Un Altro Sguardo
Dal 16 ottobre al 12 novembre la Cooperativa Progetto5 (www.progetto5.org) di Arezzo promuove UN ALTRO SGUARDO, un vero e proprio progetto culturale che vuole indagare la relazio
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Dal 16 ottobre al 12 novembre la Cooperativa Progetto5 (www.progetto5.org) di Arezzo promuove UN ALTRO SGUARDO, un vero e proprio progetto culturale che vuole indagare la relazio
Nell’ambito delle celebrazioni per il seicentenario della nascita di Piero della Francesca, prosegue il ciclo di incontri dal titolo “I musei di Piero - Piero nei musei” che il Comune di Arezzo ha dedicato all’artista.
«Oggi è un giorno di speranza e di soddisfazione. Di speranza perché i cittadini hanno gli strumenti per guardare con occhi diversi coloro che ci hanno amministrato finora.
Con un colpo di bacchetta magica, dal piano triennale delle opere pubbliche la Giunta cancella le frazioni.
La questione migranti rischia di essere una bomba a orologeria per i bilanci comunali con costi che sottrarranno risorse ai cittadini, depauperati di servizi necessari. Oltre che compromettere la sicurezza dei territori.
Lunedì 17 ottobre, in orario 7,30-20, è istituito il divieto di sosta in via Guido Monaco, lato civici pari, nel tratto compreso tra via Garibaldi e il n.
Domenica 4 dicembre dalle 15 alle 20 alla Casa dell'Energia (via Leone Leoni) va in scena la prima edizione di Storie di Famiglia, un evento promosso dal Centro Co.Me.te Arezzo-Valdarno e Confartigianato Arezzo, con il patrocinio d
Nuovo bando comunale per l’assunzione di lavoratori socialmente utili da ricercare fra quelli che percepiscono trattamento straordinario di integrazione salariale, indennità di mobilità e altro trattamento di sostegno al reddito
È partito tutto da un sondaggio informale presso gli utenti svolto dagli addetti al controllo della sosta e dal personale degli sportelli Atam.
Consideriamo positivamente la presa di posizione dell’assessore Lucia Tanti sulla sperimentazione delle telecamere negli istituti scolastici comunali.
Da sabato 1 ottobre la mostra dedicata a Ivan Theimer, “Il sogno di Theimer”, alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea e in Fortezza, tornerà all’orario inizialmente proposto: dalle 10 alle 18 per entrambe le sedi espositive.
In occasione del Te Deum del quartiere di Porta Santo Spirito dalle 19 a mezzanotte di venerdì 23 settembre è istituito il divieto di sosta con rimozione dei veicoli in via Niccolò Aretino, lato giardini, dal Bastione di Santo S
È arrivata l’ufficialità anche delle dimissioni da consigliere comunale. Francesco Macrì chiude una lunga carriera da consigliere comunale e assessore, iniziata nel 1995, per assumere come noto la carica di presidente di Estra.
Anche il compost diventa a km zero: arriva la produzione di ammendante di “vicinato”, destinato unicamente al consumo in loco, in piccoli centri abitati, frazioni o quartieri.
Si è appena concluso un anno straordinario per la Giostra del Saracino.
Arezzo scende in campo anche quest'anno per la tutela dell'ambiente, aderendo alla campagna Puliamo il mondo promossa a livello nazionale da Legambiente.
Una serie di lavori comporterà contemporaneamente alcune modifiche alla circolazione stradale e pedonale in vari punti della città. I lavori interessano questa settimana e si concluderanno tra venerdì 16 e domenica 18 settembre.
La Polizia Municipale prosegue con il piano estivo di sicurezza: presidio accurato del territorio e interventi incisivi per il rispetto delle norme del codice della strada.
Il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini ha incontrato Alba Coradeschi al sottopasso di via Vittorio Veneto, dove sono installate le transenne che hanno impedito alla disabile di transitare con la carrozzina.