Il futuro del palazzo di Fraternita: musica e tesori
Si rafforza la vocazione culturale di Arezzo nel settore della musica.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Si rafforza la vocazione culturale di Arezzo nel settore della musica.
Il sindaco Alessandro Ghinelli ha scritto una lettera al ministro per le Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Del Rio nella quale chiede al rappresentante del governo di adoperarsi presso Trenitalia per scongiurare il paventato taglio
Sabato 26 novembre Arezzo celebra la tradizionale Festa della Toscana con un’iniziativa nella sala consiliare organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale in collaborazione con l’Istituto I.S.I.S.
Torna il Consiglio Comunale mercoledì 23 novembre alle 8,30 con le interrogazioni, come da tradizione, all’inizio della seduta.
Tre squadre di tecnici per controllare tutte le scuole comunali e statali. Dall’amministrazione comunale la parola d’ordine è: “nessun panico”.
Da sabato 22 ottobre al via il ciclo di lezioni concerto “Fuori dal Coro” realizzate in collaborazione tra la cooperativa sociale Margherita+ e l’associazione Opera Viwa, con il patrocinio del Comune di Arezzo.
Amministrazione comunale e sindacati dei dipendenti hanno siglato l’accordo decentrato sul salario accessorio.
Continua la IX edizione della rassegna INVITO DI SOSTA Appuntamenti con la danza contemporanea d’autore ideata e organizzata dall’Associazione Sosta Palmizi, in collaborazione con il Comune di Arezzo.
A sentire l’amministratore delegato di Nuove Acque, la società si sarebbe talmente prodigata nel perseguire l’efficienza e il risparmio dei costi che presto gli aretini avrebbero trovato consistenti risparmi in bolletta.
Il gruppo consiliare Lega Nord esprime soddisfazione per la scelta che il sindaco Alessandro Ghinelli ha fatto riguardo al nuovo comandante della polizia municipale.
“La Maratonina è stata una manifestazione di successo ma ha provocato alcune problematiche alla circolazione.
Conferenza stampa dei gruppi consiliari del Pd e di Arezzo in Comune, con i consiglieri comunali Luciano Ralli e Alessandro Caneschi, in vista del prossimo Consiglio Comunale con particolare riferimento alla relazione annuale del sindaco
A seguito del calo delle temperature, l’amministrazione comunale ha deliberato l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento già da oggi. Da martedì 11 ottobre a giovedì 14 ottobre, essa è consentita per 4 ore giornaliere.
Il libro d’arte relativo alla mostra “Il sogno di Theimer” è in vendita, al costo di 28 euro, presso il punto di informazione turistica Benvenuti ad Arezzo di piazza della Libertà, presso la fortezza medicea per tutta la durata della mani
Sabato 26 novembre alle 12 presso il palazzo di Fraternita si terrà la presentazione del libro d’arte i cui contenuti sono riferiti alla mostra allestita in Fortezza “Il sogno di Theimer”.
Esprimo profonda soddisfazione per la scelta fatta dal nostro sindaco del nuovo comandante della polizia municipale.
Anche per il referendum costituzionale del 4 dicembre, sono previste specifiche modalità di voto e di accesso alle urne per particolari categorie di elettori.
Da lunedì 24 ottobre entrerà in vigore la nuova disciplina degli orari di transito e sosta per le operazioni di carico/scarico merci nelle zone Ztl A e B.
L’assessorato alle politiche sociali, scolastiche e familiari del Comune di Arezzo ha deciso di attivare un servizio di babysitteraggio qualificato nella sede del nido Cedro, che non svolge più quest’ultima funzione dato il drastico calo
Lo spettacolo “Stupefatto” di Enrico Comi, promosso dal Comune in collaborazione con l'associazione Il Baluardo, torna in scena ad Arezzo dopo la positiva esperienza dello scorso 30 maggio al teatro Pietro Aretino.