Tu sei qui
2016
Per il seicentenario della nascita di Piero della Francesca, prosegue il ciclo di incontri alla Biblioteca Città di Arezzo
Nell’ambito delle celebrazioni per il seicentenario della nascita di Piero della Francesca, prosegue il ciclo di incontri dal titolo “I musei di Piero - Piero nei musei” che il Comune di Arezzo ha dedicato all’artista.
Consiglio Comunale 23 novembre \ la variazione al piano triennale delle opere pubbliche
“La variazione al piano triennale delle opere pubbliche è funzionale a rendere coerente il piano stesso con il progetto che l’amministrazione comunale ha presentato a fine agosto nell’ambito del bando ministeriale Riqualificazione u
Convenzione triennale fra amministrazione comunale e Sosta Palmizi
“Un ringraziamento alla Sba per gli aiuti portati ai terremotati”
Intendiamo ringraziare e rivolgere un plauso alla società sportiva Sba che, con una delegazione di giovani atleti e dirigenti, si è recata ad Acquasanta Terme e Arquata del Tronto per portare tre impianti audio richiesti dalle sc
Referendum costituzionale: le regole per gli elettori temporaneamente all’estero
Anche gli aretini temporaneamente all’estero, in occasione dell’appuntamento referendario del 4 dicembre, avranno la possibilità di partecipare al voto.
“Judo O.K. Arezzo: primi nello sport, primi nella disponibilità”
A nome dell’amministrazione comunale, esprimo le più vive congratulazioni per il risultato raggiunto dalla società Judo O.K. Arezzo, sodalizio che onora la città per l’impegno e la professionalità di associati, maestri e atleti.
Consiglio Comunale 23 novembre \ le pratiche di finanza pubblica
La variazione di bilancio consiste essenzialmente in nuove previsioni triennali delle principali entrate patrimoniali e tributarie.
Arezzo incontra l’Archivio dei Diari: anteprima del XXXII Premio Pieve Saverio Tutino
Arezzo incontra l’Archivio dei Diari venerdì 9 settembre con un doppio appuntamento durante il quale verranno presentati i contenuti del Premio Pieve 2016, in programma a Pieve Santo Stefano dal 16 al 18 settembre, e anticipati i temi de
“Pagine Aretine”: un nuovo ciclo di incontri culturali alla Biblioteca Città di Arezzo
Al via un nuovo ciclo di incontri culturali, dal titolo “Pagine Aretine”, organizzato dalla Biblioteca Città di Arezzo in collaborazione con l’associazione AR.TE. Arezzo & Territorio.
17 milioni di euro per la riqualificazione urbana, l’amministrazione non ha avuto ancora nessuna conferma dello stanziamento
L’amministrazione comunale rileva con favore che il Governo avrebbe stanziato 17 milioni di euro per la riqualificazione urbana e per le periferie della città, come affermato dall’onorevole Marco Donati.
A Informagiovani torna il baratto dei saperi
InformaGiovani è pronto a partire con il calendario autunnale del “baratto dei saperi”: lezioni su vari argomenti con l'intento di stimolare la conoscenza di nuovi saperi e di offrire l'opportunità di condividerne uno proprio
Verso Arezzo Città del Natale, la Fortezza location magica dedicata ai bambini
Disinfestazione zanzare: mercoledì notte intervento in tutta la città
Dalle 23 di mercoledì 7 settembre verrà effettuato in tutta la città un intervento di disinfestazione contro le zanzare. Le operazioni si protrarranno tutta la notte fino alle 6 del mattino di giovedì.
La cerimonia di premiazione della borsa di studio Bruno Bernacchia
A cinque anni dalla scomparsa di Bruno Bernacchia, aretino attivo nel partito socialista dalla metà degli anni ’60, poeta e studioso di filosofia, l’associazione Amici di Bruno Bernacchia promuove un’iniziativa in suo onore: la
Festival dello spettatore, edizione 0
In autunno, prima dell’avvio delle stagioni teatrali, la Rete Teatrale Aretina sperimenta una nuova iniziativa, un focus sulla figura e sull’arte dello spettatore.
“Csi in festa”, sabato 8 ottobre in piazza San Jacopo
“Csi in festa” è l’iniziativa del comitato provinciale del Centro sportivo italiano, con il patrocinio del Comune di Arezzo, che si terrà sabato 8 ottobre in piazza San Jacopo, dalle 15 alle 18,30.
“Recicanto - Domeniche in famiglia...all'Opera!”
Due laboratori per bambini e famiglie: domenica 27 novembre e domenica 4 dicembre dalle 16 alle 18 alla Casa delle Culture.