La festa di fine anno al Prato
Manca pochissimo alla grande festa dell'ultimo dell'anno al parco del Prato. L’evento infatti si svolgerà nella parte alta del centro storico, con un programma ricco di iniziative ed eventi.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Manca pochissimo alla grande festa dell'ultimo dell'anno al parco del Prato. L’evento infatti si svolgerà nella parte alta del centro storico, con un programma ricco di iniziative ed eventi.
È in programma sabato 19 e domenica 20 novembre la trentatreesima edizione del Concorso polifonico nazionale organizzato dalla Fondazione Guido D’Arezzo.
Nel corso della notte di Halloween la Polizia Municipale ha presidiato le strade cittadine allo scopo di prevenire l’abuso di sostanze alcoliche da parte di minori e di garantire la sicurezza stradale.
Lunedì 26 dicembre alle 15,45 in cattedrale si terrà il Concerto di Natale “Gloria in Excelsis Deo” a cura dell’associazione culturale Opera Viwa nell’ambito dell’iniziativa “Musica per le Feste”.
È bene che gli aretini cominciano ad avere notizia di un importante evento culturale che si terrà sabato 10 dicembre alle 16 nella sala di Consiglio Comunale.
|
Arezzo capitale europea della kickboxing per un notte.
Venerdì 11 novembre alle 21 andrà in scena al Teatro Mecenate lo spettacolo “Allegretto (Per bene... ma non troppo)”.
“Un’opera per Amatrice” è questo il titolo dell’iniziativa promossa dall’associazione Rasenna, con il patrocino del Comune di Arezzo.
Come ogni mese la sezione Ragazzi della Biblioteca Città di Arezzo, con sede sempre a Palazzo Pretorio in via dei Pileati 12, propone letture ad alta voce e laboratori per i piccoli utenti che saranno accompagnati dalle lettrici volontari
Futuro Aretino: quando i giovani scendono in campo per dimostrare la loro dinamicità e utilità nel salvaguardare i valori di una società sana.
La Poesia inCanta la Musica: il coro Voceincanto diretto dal maestro Gianna Ghiori omaggia la città con un concerto gratuito nella cornice del chiostro della biblioteca comunale, sabato 5 novembre alle 16.
Sono diventati 'giornalisti' per un giorno per intervistare, in occasione di una conferenza stampa pubblica, i rappresentati del mondo del volontariato aretino dopo un percorso di formazione durato oltre due mesi.
Lavori stradali a partire da mercoledì 2 novembre: fino al giorno successivo è istituito il divieto di sosta in ambo i lati di via Monte Grappa, nel tratto che va tra il civico 8 e il civico 14, in via Spinello, nel tratto che va dal c
La VI edizione de La Magia delle Mani avrà quest'anno un palcoscenico d'eccezione: il Teatro Petrarca.
Nell’ambito delle celebrazioni per il seicentenario della nascita di Piero della Francesca, il Comune di Arezzo dedica all’artista un ciclo di cinque incontri che si terranno presso la sala conferenze della Biblioteca Città di Arezzo: “I
“Fine 2016 ed è tempo di bilanci anche per la manutenzione del territorio e la lotta al degrado.