Tu sei qui

Le modifiche al disciplinare per il rilascio dei permessi Ztl

Share button

Entrano in vigore dal 24 ottobre

Presentate dal sindaco Alessandro Ghinelli e dal vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini le modifiche al disciplinare per il rilascio dei permessi Ztl. “Ci sono dei disservizi nella parte pedonale della città che necessitano di un correttivo. Un correttivo che è stato concordato con le associazioni di categoria per consentire una maggior fruizione di una parte della città, appunto il centro storico, che ha sempre più una vocazione pedonale e commerciale” - ha spiegato il sindaco Alessandro Ghinelli.

Il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini è entrato nel dettaglio: “dalle 11 alle 14 e dopo le 16 la Ztl B sarà  sempre più pedonalizzata, in quanto sarà vietato il transito ad alcune categorie che prima  potevano transitare con i propri mezzi a qualsiasi ora del giorno. L’accesso quindi di norma sarà consentito solo dalle 8 alle 11 e dalle 14 alle 16.

Novità anche per la Ztl A: finora l’accesso era permesso senza limitazioni per  tutte le categorie economiche, mentre con le nostre modifiche dopo le 17 non sarà più consentito fare operazioni di carico e scarico merci, dopo tale orario l’accesso sarà consentito solo ai residenti, a chi effettua manutenzione impianti,  per assistere anziani o disabili, ed ad un numero limitato di altri soggetti che effettuano servizi di pubblica utilità.

I mezzi elettrici, compresi quelli del servizio car sharing, potranno entrare in Ztl A senza limiti di orario e in Ztl B con le limitazioni dei residenti. Le modifiche saranno in vigore dal prossimo 24 ottobre. Sostanzialmente invariate le regole  per i residenti.

Per ora la verifica in uscita da entrambe le Ztl non è prevista con mezzi automatici, pertanto saranno più stringenti i controlli della polizia municipale. Contiamo a breve di dotarci di un sistema di controllo anche per la verifica dell’orario di uscita”.

 
 
 
 
Giovedì, 1 Settembre, 2016