Tu sei qui

2015

Petrarca, su il sipario

Mercoledì, 1 Aprile, 2015 - 10:00
Straordinaria folla alla riapertura

Una grande fretta, come per le grandi occasioni. Fretta di entrare per centinaia di aretini che oggi pomeriggio hanno affollato il teatro Petrarca. Un solo protagonista: il teatro stesso.

Il Viaggio della Memoria

Domenica, 1 Marzo, 2015 - 09:00
Dal 28 aprile al 3 maggio: Auschwitz e non solo

Ultimi posti disponibili per partecipare al viaggio della memoria ad Auschwitz, dal 28 aprile al 3 maggio, organizzato dall’Anpi con il patrocinio del Comune di Arezzo.

Generatore elettrico per emergenze

Domenica, 1 Marzo, 2015 - 09:00
L’accordo tra Protezione civile del Comune e Croce Rossa

E’ stato utilizzato per dare energia alla Casa di riposo Fossombroni durante l’emergenza vento di questi giorni, il generatore di 42 Kw di  potenza che, grazie all’accordo tra Protezione civile del Comune e Croce Rossa, è stato trasferito

Lavori di asfaltatura in via Isonzo e via Cesti

Mercoledì, 1 Aprile, 2015 - 10:00
Via Isonzo chiusa al transito lunedì 4 maggio. Via Cesti divieto di sosta e senso alternato di circolazione martedì 5 maggio

Nell'ambito del programma di lavori di asfaltatura delle strade comunali urbane ed extraurbane che ha avuto inizio con la stagione primaverile, il Comune di Arezzo preannuncia la prossima apertura dei cantieri di via Isonzo e di via Cesti

Il Pionta, da luogo della memoria a Parco della formazione

Mercoledì, 1 Aprile, 2015 - 10:00
Nuova titolazione per le vie: oltre al viale dei Ricercatori, di accesso al campus, vie dedicate a Maria Montessori, Franco Basaglia, Alda Merini. Una targa anche per i Tetti Rossi

Il viale di accesso al campus universitario del Pionta, che conduce davanti alla palazzina dell’Orologio, sede aretina dell’Università di Siena, da oggi si chiama viale dei Ricercatori e le vie che da lì partono sono state dedicate alla p

L’assessore Francesco Romizi incontra gli studenti del liceo artistico che collaborano con la Fondazione Antonino Caponnetto

Domenica, 1 Marzo, 2015 - 09:00

L’assessore Francesco Romizi ha incontrato nella sala del Consiglio Comunale una trentina di studenti dell’istituto Piero della Francesca aderenti alla Fondazione Antonino Caponnetto: “una testimonianza di energia positiva che attraversa