Tu sei qui

“Il giorno più bello della vita” in palazzo di Fraternita

Share button

Nuova location per i matrimoni civili nell’accordo tra Comune e Fraternita

Da oggi sarà possibile sposarsi con rito civile nel Palazzo di Fraternita in piazza Grande. Comune e Fraternita dei Laici offrono questa opportunità a tutti i futuri coniugi aretini, toscani, italiani e stranieri con tariffe che variano da 400 a 800 euro a seconda della residenza, dei periodi e degli orari.
Sta crescendo infatti il numero di cittadini italiani e di quelli stranieri che scelgono di celebrare il loro matrimonio in Italia e aumenta anche la richiesta di agenzie specializzate nell’organizzazione di eventi per trovare scenari particolari.

“Una possibilità che ci hanno già richiesto molte persone, non solo aretine – sottolinea l’assessore comunale Stefania Magi. Insieme a Palazzo comunale, Casa delle Culture e sede dell’Unico, siamo particolarmente soddisfatti di poter offrire per le celebrazioni civili anche questo palazzo ricco di storia e lo splendido scenario di piazza Grande”.

Il Primo Rettore della Fraternita, Liletta Fornasari, insieme al Magistrato composto da Alessandro Calussi, Giuseppe Caroti, Tina Chiarini, e Fabio Primavera, specifica che “ci auguriamo un grande successo per questa iniziativa sia per valorizzare il patrimonio storico-artistico di Arezzo che per la destinazione che avrà la nostra parte di introito che, in linea con gli scopi statutari prioritari, sarà devoluto a fini sociali secondo progetti annualmente indicati”. 

Mercoledì, 1 Aprile, 2015