Consiglio Comunale 9 aprile 2015 / gli atti di indirizzo
Sulla vertenza riguardante l'amministrazione e il personale comunale è stato presentato un atto di indirizzo dai consiglieri comunali Gianni Pagliazzi, Roberto Ruzzi e Gianni Cantaloni.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Sulla vertenza riguardante l'amministrazione e il personale comunale è stato presentato un atto di indirizzo dai consiglieri comunali Gianni Pagliazzi, Roberto Ruzzi e Gianni Cantaloni.
Le Olimpiadi della Nutrizione – vincitore del bando di good practice della Regione Toscana da portare a EXPO2015 – vedranno la partecipazione di 600 alunni, genitori, insegnanti provenienti da tutta la Toscana.
Una parte consistente dei dipendenti degli uffici comunali sarà impegnata nei servizi connessi alle elezioni e allo spoglio dei risultati.
Sulla base delle nuove previsioni normative che prevedono adesso un sorteggio in prefettura fra gli aventi titolo che hanno inviato domanda, con il Consiglio Comunale chiamato con un voto a ratificarlo, il nuovo collegio dei revisori dei
Per la rappresentazione della Via Crucis a Le Poggiola, venerdì 3 aprile dalle ore 21 alle ore 24 sono istituiti il divieto il divieto di transito e di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in
Si terrà domani, giovedì 28 maggio con inizio alle ore 11.15 presso il Liceo Artistico, l’evento finale del “progetto Hebron” finalizzato al restauro e recupero del fabbricato “Turkish Bath Al-Khaleel" situato in un area strategica del ce
Ricevuti in palazzo comunale dall’assessore Francesco Romizi 11 ragazzi spagnoli di Siviglia che sono ad Arezzo per tre mesi con Erasmus + Azione KA2, un progetto di mobilità internazionale, coordinato dall’associazione OpenCom, nell’a
Il dibattito sull'attività 2014 della Giunta, è stato aperto dal consigliere Barone che ha dichiarato di “non vedere un'impronta politica nella relazione 2014 sull'attività amministrativa.
Ieri pomeriggio una pattuglia della Polizia Municipale ha fermato in via San Lorentino un ciclomotore che stava circolando in senso contrario di marcia. Il conducente, un cittadino napoletano residente ad Arezzo, di 36 anni, R.
Sono 77.794 (di cui 36.844 maschi e 40950 femmine) per le elezioni comunali e 76.874 (di cui 36.512 maschi e 40.362 femmine) per quelle regionali, gli elettori del comune di Arezzo che domenica prossima, 31 maggio, saranno chiamati ad esp
Saranno 100.000 le vaschette in alluminio che il Consorzio Imballaggi Alluminio (Cial) fornirà ai pubblici esercizi che aderiranno all’iniziativa contro lo spreco alimentare denominata “Tenga il resto”.
Arezzo ospita l'opera di Fabrizio Dusi, artista versatile che verifica concretamente quel modello sociale della contaminazione che oggi giunge perfino al limine della liquidità… FABRIZIO DUSI - Classic fam
Il Corpo di Polizia Municipale di Arezzo sta intensificando i controlli nei locali del territorio per far osservare i divieti di vendita e somministrazione di alcolici ai minorenni.
Prorogati fino al 5 giugno, il divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli e il senso unico alternato di circolazione in località Agazzi, nel tratto che va dal civico n. 112 al civico n.
È stata presentata l’Agenzia sociale per l’affitto, una nuova modalità di intervento nel settore della casa allo scopo di individuare, tra le offerte del mercato locativo privato, abitazioni idonee e a costo sostenibile fornendo ai pr
“Il Consiglio Comunale è stato investito solo da una delibera di indirizzo, nessuna razionalizzazione delle partecipate, o fusione, avverrà domani.
Per i genitori che hanno avuto il posto alla scuola comunale per l’infanzia, le accettazioni si fanno al primo piano di Palazzo Fossombroni, in Piazza san Domenico, fino a lunedì 13 aprile compreso.
Fase conclusiva della terza edizione del Progetto nazionale RAEE@scuola, promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) insieme al Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), con il supporto operativo di Ancitel
“Presentiamo oggi un accordo che definirei ‘storico’, che mette in rete tutte le associazioni di rievocazione storica della provincia di Arezzo per costruire un evento comune e offrire un ‘pacchetto’ promozionale del territorio da portare
“Le società in cui il Comune ha una partecipazione devono essere razionalizzate per obbligo di legge”. Così l'assessore Paola Magnanensi ha introdotto la relativa delibera.