Sono 77.794 (di cui 36.844 maschi e 40950 femmine) per le elezioni comunali e 76.874 (di cui 36.512 maschi e 40.362 femmine) per quelle regionali, gli elettori del comune di Arezzo che domenica prossima, 31 maggio, saranno chiamati ad esprimere il proprio voto.
Il diverso numero di votanti tra comunali e regionali deriva dalle liste aggiunte formate da cittadini stranieri residenti appartenenti ad un Paese dell'Unione Europea che abbiano richiesto ed ottenuto l'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte, che possono votare per eleggere il Sindaco e i Consiglieri comunali ma non per il Presidente della Giunta Regionale e i consiglieri regionali.
Le schede per le comunali sono di colore azzurro mentre quelle per le regionali di colore verde.
Per entrambe le elezioni possono votare i cittadini che avranno compiuto il 18° anno di età entro il 31 maggio 2015 (ossia i nati fino al 31 maggio1997 compreso) mentre gli iscritti nelle liste elettorali del Comune di Arezzo residenti all'estero possono votare rientrando in Italia e recandosi nella sezione loro assegnata.
L'elettrice più anziana è nata il 29 marzo 1909 e vota alla sezione 67 della scuola elementare di Giovi. Due sono invece gli elettori più giovani nati il 31 maggio 1997: uno vota nella sezione 41 della scuola elementare Sante Tani di via Generale da Bormida e l’altro nella sezione 53 della scuola elementare di Pescaiola in via Alessandro Dal Borro.
La sezione con più votanti è la numero 73 di Bagnoro con 1.142 iscritti nelle liste, quella con meno votanti la 85 di Santa Maria alla Rassinata con 77 elettori.
I 97 seggi del Comune di Arezzo rimarranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica 31 maggio e, in caso di ballottaggio, dalle 7 alle 23 di domenica 14 giugno.
L’elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di identità e con la tessera elettorale che contiene il numero del seggio di riferimento e che dovrà essere rinnovata in caso di completamento degli spazi destinati al timbro e alla data della votazione. Eventuali duplicati possono essere richiesti allo Sportello Unico di piazza Amintore Fanfani, aperto sia venerdì 29 e sabato 30 maggio dalle 9 alle 18 che domenica 31 maggio dalle 7 alle 23.
Gli scrutini per le regionali inizieranno a conclusione delle operazioni di voto e quindi dopo le 23 del 31 maggio mentre quelli per le comunali inizieranno alle 14 di lunedì 1 giugno.
Dalle ore 12.00 alle ore 20.30 di lunedì 1 giugno il sistema di video controllo per l’accesso alla zona a traffico limitato di tipo “A” sarà disattivato per consentire le operazioni di scrutinio.
Per ulteriori informazioni: www.comune.arezzo.it/elezioni2015
Tel. 0575 377209 – 377239 Fax: 0575 377216
e-mail: dirdemografici@comune.arezzo.it