Tu sei qui

Approvati i rendiconti del Comune, delle Istituzioni Biblioteca e Giostra del Saracino

Share button

Le variazioni allo statuto Coingas

Il Consiglio Comunale ha discusso stasera i rendiconti delle due istituzioni Biblioteca Città di Arezzo e Giostra del Saracino. E quindi quello del Comune.

Per quanto riguarda la Biblioteca, le entrate sono costituite da contributi della regione per specifici progetti, trasferimenti provinciali, che per il 2014 sono ammontati a 24.000 euro, e trasferimenti comunali che sempre per il 2014 sono ammontati a 600.000 euro. Dai 12 dipendenti del 2006, la biblioteca è passata ai 9 del 2014. Nonostante questo, l’istituzione oltre che svolgere il tradizionale servizio di prestito, ha promosso una serie di attività culturali, quali mostre e incontri letterari, attivato nuovi servizi per gli utenti, come gli e-book, e proseguito nella valorizzazione del suo patrimonio antico. La biblioteca di Arezzo resta peraltro capofila della rete bibliotecaria interprovinciale di cui fanno parte 25 biblioteche della provincia.

Nel dibattito sono intervenuti i gruppi IdeArezzo, Insieme Possiamo, Ncd, M5S, Progetto per Arezzo.

La pratica è stata approvata con 19 voti a favore e 7 astensioni.

 L’Istituzione Giostra del Saracino usufruisce di contributi del Comune di Arezzo e della Camera di Commercio. La costante ricerca di sponsor esterni ha portato a nuove entrate nel 2014: in particolare quella di Banca Etruria per la l’acquisto della tribuna A e per la realizzazione delle nuove telerie. Le spese dell’istituzione fanno riferimento alla organizzazione delle due edizioni della Giostra. Dall’allestimento della lizza alle operazioni di montaggio e smontaggio delle tribune, dall’impianto di illuminazione al noleggio dei cavalli per le autorità e i cavalieri di casata dei quattro quartieri. L’istituzione eroga inoltre alcuni contributi “storici” ai Musici, agli Sbandieratori e all’associazione Signa Arretii.

Nel dibattito sono intervenuti i gruppi Ncd e Pd

La pratica è stata approvata con 19 voti a favore e  8 astensioni

 Approvato anche il rendiconto 2014 del Comune con 17 voti a favore, 4 contrari e 6 astensioni

 Modifiche allo statuto di Coingas: il direttore generale diventa una carica facoltativa. È sempre l’organo amministrativo che adesso “può nominarlo” ma tale atto non è necessario. Ove nominato resta sempre in carica 3 anni e l’incarico s’intende tacitamente confermato se entro 3 mesi dalla scadenza del triennio l’organo amministrativo non deliberi la sua cessazione.

La pratica è stata approvata all’unanimità con 27 voti a favore.

 Ritirata, infine, la pratica per la proroga della concessione tra l’amministrazione comunale e la società Arezzo Parcheggi per consentire ulteriore approfondimenti chiesti dai gruppi consiliari.

Mercoledì, 1 Aprile, 2015