Tu sei qui

Manifestazioni in città, cambia la circolazione

Share button

I giorni 24, 25 e 26 aprile a Ceciliano, piazza Grande e zona stadio

5° Mercatino dei Ragazzi Calcit in loc. Casanuova di Ceciliano

Dalle ore 12 del giorno 24 aprile alle ore 24 del giorno 25 aprile, divieto di transito e di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga, in località Casanuova di Ceciliano, nel piazzale ubicato tra l'edificio individuato dal civico 49/B e la rete ferroviaria Arezzo/Pratovecchio.

 

 

Incontro di calcio Arezzo-F.C.Monza

Sabato 25 aprile  nella zona dello stadio Comunale e nelle strade limitrofe cambia la circolazione.

In particolare, dalle ore 11.30 e fino al termine della competizione sportiva, sono istituiti il divieto di sosta con rimozione dei veicoli nel tratto di via viale Divisione Garibaldi compreso tra via Rafaello Sanzio ed il piazzale antistante la Curva Ospiti (curva Nord) nonché nel piazzale antistante la stessa Curva Ospiti:  il divieto di transito dei veicoli in viale Divisione Garibaldi; il divieto di sosta con rimozione dei veicoli in  via Giotto, nella strada interna individuata dai numeri civici dal 209 al 223,  piazzale Roberto Lorentini e viale Gramsci;il divieto di transito dei veicoli in viale Gramsci e nel piazzale R. Lorentini; il senso unico di circolazione in via di Castelsecco, tratto tra l'anello esterno dello

stadio Comunale ed il civico 14, secondo la direzione di marcia v.le Gramsci/via di Castelsecco; il divieto di transito dei veicoli sul tratto dell'anello esterno dello stadio tra via di Castelsecco e viale Divisione Garibaldi. Fanno eccezione a tali divieti i veicoli autorizzati.  

Infine,  dalle ore 13 e fino al completo deflusso dei veicoli in sosta, è istituito il senso unico di circolazione in via Simone Martini, nella direzione di marcia viale Giotto - svincolo Le Pietre, con sosta consentita su ambo i lati.

 

Fiera promozionale dell'Antiquariato, Modernariato, Vintage, Collezionismo ed Arte

Sabato 25 aprile dalle ore 6.00 alle 24.00 sono istituiti il divieto transito e di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga in  p.zza della Libertà; via dell'Orto; p.zza Madonna del Conforto; via dei Pileati; via di Seteria; via Vasari; corso Italia (tratto compreso tra via Vasari e via Mazzini); p.zza del Commissario; via Ricasoli nel tratto dal civico 52 a p.zza Madonna del Conforto; via Cesalpino; via della Bicchieraia; p.zza San Francesco; via Cavour (nei tratti compresi tra corso Italia e p.zza San Francesco e tra questa e via Isidoro del Lungo); p.zza della Badia;  via Guido Monaco (tratto compreso tra via Garibaldi e p.zza San Francesco); via di Beccheria; via di San Francesco. In p.zza Grande, p.zza della Libertà ed in piaggia San Martino (tratto compreso tra il civico 12 e p.zza Grande), è sospesa la disciplina di Area Pedonale Urbana e sono istituiti il divieto transito e di sosta con rimozione di tutti i veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga ai divieti, ad eccezione dei veicoli degli espositori, muniti di permesso vidimato rilasciato dalla Polizia Municipale.

In via Montetini è invertito il senso di marcia e in  viale Buozzi è istituito il senso unico di circolazione nel tratto compreso tra via Ricasoli e vicolo delle Terme in detta direzione di marcia. Rispetto al senso di marcia via Ricasoli → via A. da Sangallo, nel tratto compreso tra l'ingresso al parco Il Prato e vicolo delle Terme, è consentita la sosta dei veicoli degli espositori sul lato destro, mentre è istituito il divieto di sosta 0-24 e con rimozione di tutti i veicoli, compresi quelli muniti di autorizzazioni in deroga, sul lato sinistro; su ambo i lati del tratto compreso tra via A. da Sangallo e vicolo delle Terme è istituito il

divieto di sosta 0-24 e con rimozione di tutti i veicoli, compresi quelli muniti di autorizzazioni in deroga. In tale tratto è altresì istituito il divieto di transito dei veicoli ad eccezione di quelli dei residenti in quel tratto di strada e degli utenti che si devono recare al cimitero urbano o presso gli uffici della società Arezzo Multiservizi. In via Borgunto nel tratto compreso tra piaggia San Bartolomeo e p.zza Grande, è istituito il divieto di transito di tutti i veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga ai divieti. Via Pescaia diventa strada senza uscita con transito consentito ai soli residenti con ingresso ed uscita da via Mazzini. In p.zza San Francesco ed in via di Beccheria, è sospesa la disciplina di Area Pedonale Urbana e sono istituiti il divieto transito e di sosta con rimozione di tutti i veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga ai divieti, ad eccezione dei veicoli degli espositori, muniti di permesso vidimato rilasciato dalla Polizia Municipale.

Inoltre in via Ricasoli è istituito il senso unico di circolazione in direzione di marcia p.zza Lando Landucci – viale Buozzi e  per agevolare l'accesso ai residenti nella zona a monte di via Cavour, sono invertiti i sensi di marcia di p.tta de' Bacci e del tratto di via della Fioraia compreso tra p.zza della Fioraia e via Carducci. E’istituito il divieto di accesso dei veicoli da p.zza Guido Monaco a via Garibaldi eccetto utenti diretti al parcheggio di p.zza del Popolo e veicoli in servizio di polizia, soccorso ed emergenza. E’istituito il divieto di accesso dei veicoli nel tratto di via Madonna del Prato compreso tra

via Garibaldi e via de' Redi; i veicoli in transito in via Madonna del Prato provenienti da via Roma, all'altezza di via Garibaldi possono svoltare a destra e sinistra. E’vietato l'accesso dei veicoli nel tratto di corso Italia compreso tra p.zza San Michele e via Mazzini; i veicoli in transito in Corso Italia provenienti da via Roma, all'altezza di Piazza San Michele hanno l'obbligo di svoltare a destra in direzione di via Oberdan.

E' sospesa la disciplina della ZTL di tipo “B” nelle strade/p.zze a Nord di via Roma (accesso dai varchi video-controllati di corso Italia nord e via Madonna del Prato nord) e nelle strade/p.zze alle quali si acceda dai varchi video-controllati di via Mazzini, via Borgunto e p.ggia San Martino.

Sono sospese le concessioni rilasciate per gli accessi alle proprietà laterali ubicate nelle strade interdette al transito veicolare.

Nelle strade precluse al transito veicolare è sempre consentita la circolazione di mezzi in servizio d'emergenza, di soccorso e di polizia e dei veicoli degli espositori con le modalità previste.

 

Festa della Liberazione Nazionale

Sabato 25 aprile dalle ore 8.00 alle ore 12.30 è istituito il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga ai divieti in  via dell'Anfiteatro nel tratto compreso tra via Margaritone e via della Società Operaia; via Margaritone, lato civici pari, nel tratto compreso tra i numeri 6 e 12; piazza Poggio del Sole, in entrambi i lati del tratto antistante al palazzo della Prefettura compreso tra via G. Marconi e via Frà Guittone;  via Frà Guittone, lato antistante piazza Poggio del Sole, nel tratto compreso tra via Eritrea ed il Palazzo della Prefettura.

Durante le varie cerimonie, nelle strade sopra indicate, è temporaneamente interrotta la circolazione veicolare.

 

59a edizione Foto Antiquaria

Domenica 26 aprile dalle ore 7 alle ore 20, divieto si sosta con rimozione dei veicoli, tranne quelli autorizzati, in piazza Madonna del Conforto, incluso il tratto adiacente alle mura ed in via dell’Orto nel tratto in corrispondenza e adiacente alla piazza medesima. I partecipanti alla manifestazione, per entrare ed uscire da piazza Grande, dovranno percorrere via Borgunto – via Vasari e possono effettuare le operazioni di carico/scarico esclusivamente sul lato della piazza antistante il loggiato per un tempo massimo di 20 minuti nell'orario 7-10 e 18-20. Non possono inoltre circolare nell'area pavimentata con laterizio (mattonato).

 

Gara ciclistica “6° Trofeo Sportivi Chiassa Superiore – Memorial Aldo Chianucci”

Domenica 26 aprile è istituito il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga in via Ricasoli, incluso il tratto esterno alla carreggiata, dalle ore 13.00 alle ore 14.30; località Puglia, in entrambi i lati del tratto di strada comunale compreso tra i segnali di inizio centro abitato posti in uscita ed ingresso al paese, dalle ore 15.00 alle ore 18.00;  in località Chiassa Superiore, in ambo i lati del tratto di strada compreso tra i civici 303 e 317 (inclusa tutta l'area ubicata sul fronte opposto al civico 317) e nelle strade che dalla Strada Comunale della Catona si immettono nel tratto dalle ore 10.00 alle ore 18.00.  

Dalle ore 14.00 e per il tempo strettamente necessario al trasferimento degli atleti alla zona della partenza, è temporaneamente sospesa la circolazione nelle seguenti strade: loc. Chiassa Superiore, strada comunale della Catona, via Buonconte da Montefeltro, via Tarlati, v.le Santa Margherita, via Padre Caprara, p.zza San Domenico, via Sassoverde, via Ricasoli.

Dalle ore 14.30 è vietato il transito dei veicoli, limitatamente al tempo strettamente necessario per consentire il passaggio di partecipanti alla gara, nel seguente percorso cittadino e nelle strade che vi si immettono: via Ricasoli, viale B. Buozzi, via Gamurrini, via Tarlati, via Buonconte da Montefeltro, strada Comunale della Catona, Chiassa Superiore, S.P. 43 della Libbia, loc. Ponte alla Chiassa, loc. Borgo a Giovi, loc. Marcena, uscita in direzione del Comune di Subbiano. Rientro nel territorio comunale dalla loc. Chiassa Superiore, Strada Comunale della Catona fino al bivio di Ca' de Cio, Strada Comunale per Antria, Strada Comunale di San Polo, via Fontebranda, via Buonconte da Montefeltro, Stradone di Ca' de Cio, S.R. 71 (rotatoria Casa Nuova di Ceciliano), loc. Ceciliano, loc. Patrignone, S.P. 43 della Libbia, loc. Ponte alla Chiassa, loc. Chiassa Superiore (percorso ripetuto per 3 volte); al quarto passaggio: dallo Stradone di Ca' de Cio deviazione sulla Strada Comunale di Puglia, Strada Comunale della Catona (Tregozzano), arrivo in loc. Chiassa Superiore.

Mercoledì, 1 Aprile, 2015