Tu sei qui
2016
Consiglio Comunale 17 marzo 2016 / mozioni e atti di indirizzo
Mozione di Angelo Rossi sulla transizione allo stato di diritto e al diritto alla conoscenza a dispetto della ragion di stato: “dal rapporto del Consiglio d'Europa emerge che l'Italia è al primo posto tra quelli che non hanno dato seguito
Arezzo guarda alla Cina, l’assessore Marcello Comanducci a Dujiangyan dal 17 al 22 marzo
L’assessore Marcello Comanducci, insieme a Stefano Baldassarri, direttore di ISI Florence, da giovedì 17 a martedì 22 marzo, sarà a Dujiangyan su invito ufficiale delle autorità cinesi.
Un fondo supplementare per le famiglie con soggetti disabili
“E’ forte l’impegno di questa amministrazione a sostegno delle famiglie, in particolar modo quelle che si trovano ogni giorno ad affrontare delle difficoltà. Per questo è a disposizione un fondo per nuclei con persone disabili.
Fiera della SS. Annunziata
La tradizionale Fiera della SS. Annunziata avrà luogo venerdì 25 marzo dalle 8 alle 22.
Consiglio Comunale 17 marzo 2016 / la delibera su Arezzo Fiere e Congressi
Il Consiglio Comunale, su proposta del sindaco Alessandro Ghinelli, ha approvato con 18 voti favorevoli e 7 astenuti una delibera nella quale invita la Regione Toscana a riconsiderare la posizione assunta nell’ambito del Piano di razional
“L’ultima spiaggia”: il documentario sulla strage di Pola del 1946, a danno di oltre 100 italiani, al Teatro Pietro Aretino
Organizzata dall’associazione Il Baluardo, dal consigliere comunale Roberto Bardelli e con il patrocinio del Comune di Arezzo, venerdì 18 marzo alle 21 al Teatro Pietro Aretino, a ingresso libero e gratuito, è in programma la proiezione d
Incidente di Montione: la solidarietà di OraGhinelli
L’incidente a Montione, nel quale hanno perso la vita una mamma e una bimba, travolte sul marciapiede da un mezzo guidato da una persona in stato di ubriachezza, lascia sgomenti e annichiliti.
Patto dei Sindaci: al via la redazione del Paes, il Piano d’azione per l’energia sostenibile
Il Comune di Arezzo ha aderito nel 2014 al Patto dei Sindaci, un’iniziativa della Commissione Europea che prevede per i firmatari l’impegno a ridurre le emissioni di CO2 del 20% almeno entro il 2020.
Consiglio Comunale 17 marzo 2016 / la terza Giostra
Il Consiglio Comunale ha messo il punto esclamativo all’edizione della terza Giostra del Saracino programmata per sabato 27 agosto alle 21,30 e dedicata all’anno giubilare della Misericordia.
Lavori, variazioni a sosta e circolazione
Da giovedì 17 a lunedì 21 marzo divieto di transito pedonale nel marciapiede di via Trento e Trieste all'altezza del civico 79 per trenta metri con orario dalle 8.30 alle 18.
Arezzo ricorda le vittime delle foibe
Macrì e Carlettini: “Sicurezza: un tema non più rinviabile”
Via Crucis, variazioni a sosta e circolazione
In occasione della Via Crucis venerdì 25 marzo, dalle 14 alle 23, sono istituiti il divieto di transito e di sosta, con rimozione dei veicoli, nell'area del piazzale antistante la chiesa di San Marco alla Sella, in via Romana.
“Eventi estivi ad Arezzo? Non si sa nulla. La cultura lasciata ai margini”
La prossima settimana sarà primavera: arriveranno le rondini, le giornate si allungheranno e gli aretini, ricominceranno a uscire. Ma non avranno nulla da fare. Almeno a quanto pare in data odierna.
“In prima fila al XV Congresso annuale di Liberaperta”
“Domenica 13 marzo parteciperò e interverrò al XV Congresso annuale di Liberaperta dal titolo ‘Dalla città attraverso l'Italia, l'Europa e oltre, per le strade della nonviolenza, della legalità e della laicità’.
Politiche sociali e fondo sociale europeo: le risorse a disposizione
Sono 180 i milioni di euro, per sette anni, messi a disposizione dal Fondo sociale europeo per la Toscana per dare possibilità lavorative a persone disabili o soggetti vulnerabili accertati.
“Nuove Acque: un plauso al Sindaco e solidarietà alle famiglie”
Ho accolto con grande piacere la notizia della lettera scritta dal sindaco al presidente dell’Autorità idrica toscana. Un plauso a Ghinelli per la sensibilità dimostrata su un tema che riguarda tante famiglie.
Mobilità facile per anziani e disabili: l’amministrazione lavora a 360 gradi
“Due servizi messi a disposizione dall’amministrazione per facilitare le famiglie nelle loro esigenze di tutti i giorni e permettere a chi ha delle difficoltà di potersi muovere senza ostacoli, rafforzando la propria autonomia e vivendo
Consiglio Comunale 17 marzo 2016 / interrogazioni
La prima interrogazione è stata del consigliere comunale Alessandro Caneschi e ha riguardato il parco di via Emilia. “Sono passati sei mesi dall'inizio dei lavori di riqualificazione del sito e non si capisce quando finiranno.