“Meningite: danni anche al turismo. E la Regione che fa?”
La situazione in Toscana, a causa della meningite, sta assumendo contorni poco rassicuranti.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La situazione in Toscana, a causa della meningite, sta assumendo contorni poco rassicuranti.
Trasferimento in vista per parte degli uffici amministrativi al pubblico della Polizia Municipale.
Percorso Il Giro d’Italia fa 99. Tante sono le edizioni della Corsa Rosa che dopo 13 anni torna ad Arezzo, traguardo dell’ottava tappa che si correrà sabato 14 maggio.
L’amministrazione comunale esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Emilio De Giudici.
Venerdì 11 marzo, nell’ambito del ciclo “Le religioni nel nostro tempo” organizzato dalla Biblioteca comunale di Arezzo, alle 17 presso la sala conferenze, si terrà l’incontro con Fabrizio Guarducci presidente dell’Istituto Internazionale
Il Consiglio Comunale ha approvato con 22 voti favorevoli e 2 astenuti la delibera proposta dall’assessore Lucia Tanti relativa al bando con doppia procedura di assegnazione: innanzitutto la concessione
La giunta comunale ha approvato la delibera che consente la riaccensione dei termosifoni.
“Fratelli d’Italia-AN cresce. Ad Arezzo e in provincia. Cresce nell’organigramma interno, nell’impegno politico e cresce con l’acquisizione di personaggi noti, apprezzati, che daranno un contributo importante alla nostra azione”.
Emilio è stato, per me, un maestro: una delle prime persone che mi ha avviato al percorso di impegno sociale e politico.
Giovedì 10 marzo sarà il 57esimo anniversario della grande rivolta tibetana, quando il popolo di Lhasa, a seguito dell’invasione subita dalla dittatura comunista cinese, tentò di ottenere libertà, democrazia e autonomia.
Presentata dal vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini, dal presidente dell’Istituzione Giostra del Saracino Franco Scortecci e dai rappresentanti dei gruppi giovanili dei quartieri la seconda edizione di “A sQuola di Giostra”, una serie d’in
Il Consiglio Comunale ha nominato la nuova Magistratura della Giostra del Saracino. Il precedente mandato era terminato il 31 dicembre scorso.
Le periferie e le frazioni non sono lontane solo dal centro città ma anche dal cuore dell'Amministrazione Ghinelli. Il giardino della scuola di Palazzo del Pero, con la rigogliosa erba alta, ne è un esempio.
Sono stati il sindaco Alessandro Ghinelli e gli assessori Alberto Merelli e Marco Sacchetti, rispettivamente a bilancio e ambiente, a illustrare le novità sulla tariffazione della Tari partendo da “.
Cominciati i lavori di interramento del laghetto in zona Tortaia.
“I progetti che meritano non hanno nazionalità”.
Da oggi fino a domenica 15 maggio dalle 8 alle 18 divieto di transito pedonale nel marciapiede di viale Santa Margherita nel tratto compreso tra i civici 32/2 e 36.