Tu sei qui

2024

La venticinquesima edizione della Maratonina città di Arezzo

Martedì, 22 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

L’assessore Federico Scapecchi: “nozze d’argento per la gara simbolo dell’autunno aretino e ‘triplete’ conseguito”

Venticinque edizioni e non sentirle. La Maratonina città di Arezzo torna infatti domenica 27 ottobre con via Roma sede di partenza e arrivo. Come da tradizione l’organizzazione è di U.P. Policiano in collaborazione con il Comune di Arezzo.

“Consiglio Comunale aperto sull’ampliamento del termovalorizzatore: scomoda e inopportuna la scelta di convocarlo nella sede di Aisa impianti a San Zeno”

Martedì, 22 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

Dichiarazione dei consiglieri comunali Marco Donati e Michele Menchetti

“La norma statutaria che consente di promuovere consigli comunali aperti ai cittadini ha come ratio, evidentemente, quella della massima partecipazione.

Tanti: Focus terza e quarta età, proposte entro l'anno, nel 2025 al via il Progetto Arezzo Età Argento. Il Garante degli anziani riferimento per tutti

Lunedì, 21 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

 

"Ora modifiche alla legge regionale sulle Rsa. Al centro il tema dell'abitare come risposta alla solitudine, noi faremo la nostra parte"

“Sono state quasi 5 ore di dibattito che hanno visto protagonisti operatori, assistenti sociali, medici, infermieri, istituzioni, mondo sportivo, dirigenti asl, volontariato, terzo settore, istituzioni, imprenditori, Università dell'Età libera, centri di aggregazione sociale.

116117: da lunedì 21 ottobre il nuovo numero di assistenza sanitaria attivo anche ad Arezzo

Venerdì, 18 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

Lucia Tanti: “una risposta efficace per servizi sanitari non urgenti. Un appello ai cittadini a favore del suo utilizzo a parziale sollievo del Pronto soccorso”

A partire da lunedì 21 ottobre anche per Arezzo e provincia sarà attivo il nuovo numero 116117 gestito dalla Regione Toscana per le cure non urgenti e altri servizi sanitari.

XVII Giornata per l'Afasia

Giovedì, 17 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

La partecipazione del Comune di Arezzo con l’illuminazione del monumento a Francesco Petrarca

Sabato 19 ottobre il monumento a Francesco Petrarca al Prato sarà illuminato di rosso per testimoniare la partecipazione del Comune di Arezzo in occasione della XVII Giornata per l'Afasia promossa dall'Associazione Afasici Toscana APS Onlus con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su

Lucia Tanti: "su piazza Zucchi un focus di partecipazione. La voce dei cittadini è prioritaria"

Giovedì, 17 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

 "Linea dura e percorsi di inclusione, prosegue la nostra azione sui luoghi caldi"

La Giunta comunale ha deliberato la partecipazione del Comune di Arezzo all’avviso pubblico del programma regionale 2021 – 2027 cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo per la realizzazione di progetti destinati a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e garantire maggiori condizioni di

"Il primo ponte sul Vingone è stato demolito: adesso l’assessore Casi trovi una soluzione per tutti i residenti"

Giovedì, 17 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

Dichiarazione di Giovanni Donati consigliere comunale Pd

"Demolito il primo ponte sul torrente Vingone in località Bagnoro: di fatto si va a tagliare in due il paese, in particolar modo questo vale per gli abitanti di Montoncello e Val di Colle.

Deborah Gressani vince la borsa di studio “Bruno Bernacchia” 2024

Mercoledì, 16 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

Premiazione e colloquio con gli storici, venerdì 18 ottobre alle 17 nella sala di Consiglio Comunale

Venerdì 18 ottobre alle 17:00 la sala di Consiglio Comunale ospiterà la cerimonia di premiazione della V edizione della borsa di studio “Bruno Bernacchia” che ha premiato con 3.000 euro l'elaborato di Deborah Gressani intitolato: Il ’68 nelle caserme.

Giardini dell'anfiteatro

Martedì, 15 Ottobre, 2024 - 11:15

Nota dell'amministrazione comunale

“Per fare il direttore di un museo archeologico di Stato occorrono anni e anni di studi di storia e sull’archeologia, capacità organizzative, conoscenze amministrative, capacità di mediazione con il personale ed evidentemente una dose non comune di coraggio.