Tu sei qui

2024

“Il Teatro delle Virtù” l’allegoria nell’arte di Giorgio Vasari in una grande mostra internazionale

Giovedì, 31 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

L'inaugurazione questa mattina alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo e Chiesa di Sant’Ignazio

Inaugurata questa mattina presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra “Il Teatro delle Virtù”, evento che va a costituire l’apice del programma di “Arezzo.

“Solo i gruppi consiliari possono fruire gratuitamente della Sala Giostra del Saracino”

Martedì, 29 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del capogruppo consiliare Francesco Romizi (Arezzo 2020)

“Alla destra aretina non basta un generale. Nessuno può essere da meno in quell’universo d’ignoranza e nostalgia a cui si continua a dare troppo spazio per quel che conta. Comunque, di libraccio in libraccio, ne è stato presentato un altro lo scorso venerdì sera in Sala Rosa.

Pubblicato il bando per la graduatoria di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Tra i criteri determinanti, Isee, disagio sociale, presenza continuativa nel territorio

Venerdì, 25 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

Pubblicato oggi (25 ottobre) il bando di concorso per formare la graduatoria degli aspiranti assegnatari degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che si rendono periodicamente disponibili.

“Connessione internet ultraveloce, Arezzo ancora al palo. Dalla giunta Ghinelli ritardi e mancate risposte”

Venerdì, 25 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

I consiglieri comunali Marco Donati e Valentina Sileno (Scelgo Arezzo): “la città paga un prezzo in termini di competitività e attrattività. E la maggioranza non ha mosso un dito per invertire la tendenza”

“Nel 2021 il gruppo consiliare Scelgo Arezzo ha depositato un’interrogazione alla giunta Ghinelli in relazione al progetto, avviato nel marzo 2019, per infrastrutture di telecomunicazioni in fibra FTTH nel territorio comunale.

I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Biblioteca città di Arezzo un prezioso testo del XVII secolo

Giovedì, 24 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

Un importante testo stampato nel 1795, dal titolo “Origine de tous les cultes ou religion universelle” di Charles-François Dupuis (1742-1809), edito a Parigi per Henri Agasse, è stato recuperato dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

Lavori lungo la S.R. 71

Mercoledì, 23 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

Lavori stradali per collegare gli scarichi di alcune frazioni al depuratore di Ponte a Chiani: comporteranno da giovedì 24 ottobre fino a venerdì 15 novembre, in orario 9 – 17, il senso unico alternato regolato da semaforo o movieri in caso di traffico intenso lungo la S.R.

Al via il progetto "Genitori Protagonisti Arezzo 0-3", primo appuntamento venerdì alle 13,30. Lucia Tanti: “un percorso partecipativo e di libero confronto, un filo diretto che non sostituisce gli incontri in presenza ma crea uno spazio in più”

Mercoledì, 23 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

"Per partecipare basta inviare una mail a vicesindaco@comune.arezzo.it per ricevere il link. L'appuntamento sarà ogni ultimo venerdì del mese"

 

“La partecipazione dei genitori è importante perchè il sistema educativo di una città possa crescere, rafforzarsi e svilupparsi in particolare nel segmento più delicato cioè quello dei nidi.

“Cattivi odori: ‘indagine 2 la vendetta’ e ancora neppure l’ombra di un dato”

Mercoledì, 23 Ottobre, 2024 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del consigliere comunale Michele Menchetti

“Dalla delibera di giunta del 10 agosto 2023 Arezzo come noto è diventata la barzelletta d’Italia a causa dell’indagine cosiddetta olfattometrica nel territorio che comprende le frazioni di San Zeno, Le Poggiola, Ponte a Chiani, Ruscello, Battifolle, Olmo.