La richiesta di convocazione di Consiglio Comunale aperto sul termovalorizzatore di San Zeno
Gruppi di opposizione uniti nel chiedere un Consiglio Comunale aperto sul tema del termovalorizzatore di San Zeno.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Gruppi di opposizione uniti nel chiedere un Consiglio Comunale aperto sul tema del termovalorizzatore di San Zeno.
Positivo incontro tra l’assessore alla tutela dei diritti degli animali Giovanna Carlettini, i tecnici dell’ufficio ambiente e i dirigenti del servizio veterinario della Asl Toscana sud est Giorgio Briganti e Fabio Parca.
Lavori stradali da lunedì 30 settembre. Fino a venerdì 4 ottobre in orario 8,30 – 19 scatta il senso unico alternato regolato da semaforo o movieri in caso di traffico intenso a Rigutino Sud dal civico 217 al civico 225 e 24 ore su 24 a San Fabiano dal civico 35/1 al civico 36.
Francesco Romizi (Arezzo 2020): “è necessario fare chiarezza”
Conferenza stampa del gruppo consiliare Arezzo 2020 “per fare chiarezza – così il capogruppo Francesco Romizi – sull’inceneritore di San Zeno.
Dopo le interrogazioni il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio consolidato, illustrato dall’assessore Simone Chierici, con 17 voti favorevoli e 8 contrari.
Nota del consigliere comunale Michele Menchetti
“Per la terza volta ho portato in Consiglio Comunale la querelle ‘anfiteatro’. Ad Arezzo potrebbe essere chiamata tranquillamente la nuova ‘novella dello stento’, quella che durava tanto tempo. Di sicuro, oramai da 14 mesi.
La prima interrogazione è stata presentata dal consigliere comunale Giovanni Donati e ha avuto per oggetto le opere relative al tratto della Due Mari compreso tra via Andrea della Robbia e Le Ville, in particolare lo svincolo nei pressi dello stadio che “avrà un impatto ambientale importante conc
Inaugurato ufficialmente ieri ed intitolato al portiere Giuliano Giuliani il parco pubblico di via Giovanni Acuto.
Manneschi: “Un ulteriore e significativo passo in avanti verso la semplificazione dei processi a vantaggio dell'Amministrazione e del cittadino”
Dopo i servizi anagrafe ed elettorale, anche lo stato civile entrerà nella piattaforma Anagrafe Nazionale Digitale (ANPR) segnando il superamento dell’ultimo ostacolo alla totale digitalizzazione dei servizi demografici con un ulteriore e significativo passo verso la completa dematerializzazione
Ghinelli: “Un prestigioso riconoscimento per la città di Arezzo”
Sono partite alla volta di New York le cinque tavole del Polittico di Pietro Lorenzetti, il capolavoro conservato nella Pieve di Santa Maria che verrà esposto al Metropolitan Museum of Art all’interno della grande mostra dedicata alla pittura senese del Trecento.
In occasione della partita Arezzo – Gubbio di stasera con inizio alle 20,45 scattano le consuete disposizioni a tutela dell’incolumità pubblica e della sicurezza urbana finalizzate a prevenire situazioni di pericolosità causate dall’abuso di alcool.
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo giardino della scuola primaria Leonardo Bruni e della scuola dell'infanzia Bastione in via Pierluigi da Palestrina.
Consegna delle chiavi del campo di via Arno alla presenza dell’assessore allo sport Federico Scapecchi, di Gino Ciofini dirigente Uisp Arezzo, Fabrizio Bertusi in rappresentanza dell’Arezzo Calcio.
Edizione 2024 del Gran Premio Nuvolari sabato 21 settembre: dalle 13 alle 18 è istituito il divieto di sosta con rimozione nel tratto di corso Italia compreso tra via Roma e via Vasari, in tutta piazza Grande, in via di Seteria, nel tratto di via Borgunto compreso tra piaggia S
Nuova seduta di Consiglio Comunale convocata per giovedì 26 settembre alle 9. La giornata potrà essere seguita in diretta dalla homepage del sito istituzionale o dal canale YouTube del Comune.
“A ricordo dell’artista Abel Vallmitjana 1910-1974”. È quanto campeggia nella targa posta alla base della scultura in bronzo “la Sorella e la Ferita” che rappresenta due figure femminili abbracciate, nei giardini del Praticino davanti alla biblioteca.
Nota dell’assessore alle politiche giovanili Federico Scapecchi
Sabato 21 settembre, all’interno del programma "Uno Mattina in Famiglia" in onda su RaiUno, la rubrica “Ragazzi Fuori” avrà come protagonisti i giovani di Arezzo.
“Fino a che gli esiti non saranno definiti e comunicati, riteniamo irrispettoso far finta di niente. Troppa fretta rischia di attivare cattivi pensieri”
“Il procedimento di autotutela riguardo l'antenna di via Sicilia è ancora in corso e siamo in attesa quindi di comprendere se avrà esito positivo.
Ghinelli: “un onore essere stato alla guida dell’associazione in vista di questo importante appuntamento”
Si è svolta oggi nella Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze l’assemblea congressuale di ANCI Toscana che ha eletto nuovo presidente dell’associazione Susanna Cenni, attuale sindaco di Poggibonsi.