Tu sei qui

2024

“Accusa di cementificazione assolutamente fuori luogo. Il meccanismo di piano è invece una virtuosa compensazione”

Giovedì, 14 Novembre, 2024 (Tutto il giorno)

Nota dell’assessore all’urbanistica Francesca Lucherini

“Al di là del fatto che dal consigliere comunale Menchetti sono state messe assieme più pratiche urbanistiche, l’una molto diversa dalle altre e che quindi la sua critica riposa su un presupposto fuorviante, ovvero una generalizzazione artificiosa, vorrei comunque soffermarmi s

“Nuove cementificazioni: una pratica pericolosa per i rischi ambientali che comporta”

Giovedì, 14 Novembre, 2024 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del consigliere comunale Michele Menchetti

“Nuova cementificazione o comunque sottrazione di aree verdi o agricole per finalità commerciali, produttive o residenziali. Sono i risultasti passati sotto silenzio delle scelte dell’amministrazione comunale.

“The other side of art”: street dance protagonista ad Arezzo

Mercoledì, 13 Novembre, 2024 (Tutto il giorno)

Sabato 16 e domenica 17 novembre è in programma il nuovo festival organizzato da Progetti per la danza. Con il patrocinio e il contributo dell’assessorato allo sport e alle politiche giovanili

Un nuovo festival dedicato a hip hop e street dance. Sabato 16 e domenica 17 novembre è in programma la prima edizione di “The other side of art” che proporrà una serie d’iniziative dedicate alla promozione e alla conoscenza delle varie forme di danza urbana.

Ambiente e pace: iniziativa comitati Parco Via Emilia e Antenna Via Sicilia in collaborazione con i gruppi consiliari Pd e Arezzo 2020

Mercoledì, 13 Novembre, 2024 (Tutto il giorno)

Iniziativa dei due comitati Parco Via Emilia e Antenna Via Sicilia in collaborazione con i gruppi consiliari Pd e Arezzo 2020. Appuntamento per i cittadini al centro di aggregazione sociale Fiorentina in via Vecchia, in zona San Clemente, venerdì 15 novembre alle 18.

Ad Arezzo la terza edizione dell’Affido Culturale realizzata dalla Fondazione Toscana Spettacolo e dal Comune

Martedì, 12 Novembre, 2024 (Tutto il giorno)

Giovedì 14 novembre alle 18 alla Casa Museo Ivan Bruschi di Arezzo l’evento inaugurale dell’edizione 2024/25

Contrastare la povertà educativa grazie alla collaborazione attiva fra famiglie che stringono un patto finalizzato a realizzare insieme uscite destinate ai più piccoli al cinema, a teatro, nei musei, nelle librerie ed altre esperienze di fruizione culturale.

Giornate internazionali di solidarietà: la partecipazione del Comune di Arezzo con l’illuminazione del monumento a Francesco Petrarca

Martedì, 12 Novembre, 2024 (Tutto il giorno)

Sensibilizzazione alle problematiche legate al diabete, alla prematurità, all’infanzia e invito al dono come gesto di generosità. Quattro giornate internazionali alle quali il Comune di Arezzo ha scelto di partecipare con l’illuminazione del monumento a Francesco Petrarca.

“Nuovo regolamento comunale sulle attività dello spettacolo viaggiante: priorità il benessere degli animali”

Martedì, 12 Novembre, 2024 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del consigliere comunale Michele Menchetti

“Ha fatto piacere registrare l’approvazione del regolamento comunale sulle attività dello spettacolo viaggiante così come lo spirito collaborativo che ha preceduto l’entrata in vigore di questa rinnovata disciplina.

“Giostra del Saracino: basta tirarla per la giacchetta della polemica politica”

Lunedì, 11 Novembre, 2024 (Tutto il giorno)

Dichiarazione congiunta del sindaco Alessandro Ghinelli e del consigliere delegato alla Giostra del Saracino Paolo Bertini

“Stupore nel metodo e doverosa replica nel merito. Con questi presupposti ci chiediamo innanzitutto per quali ragioni la Giostra del Saracino sia diventata in questa consiliatura argomento politico.

"Nomina magistratura Giostra del Saracino: basta accordi nelle 'stanze', subito un avviso pubblico e trasparente per raccogliere le disponibilità"

Lunedì, 11 Novembre, 2024 (Tutto il giorno)

Dichiarazione di Alessandro Caneschi e Giovanni Donati, consiglieri comunali Pd

"Entro il 31 dicembre il Consiglio Comunale dovrà procedere alla nomina dei membri della magistratura.