Tu sei qui

2024

Interruzione della fornitura di energia elettrica: disposta con ordinanza la chiusura per giovedi 12 dicembre della scuola “Pitagora” della Chiassa

Mercoledì, 11 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

A seguito della comunicazione da parte del fornitore della interruzione di energia elettrica per il giorno 12 dicembre dalle 9 alle ore 16,30 in una zona della frazione Chiassa Superiore, considerata l'indispensabilità della fornitura per il regolare svolgimento delle attività scolastiche e per i

Varchi ZTL A e B: l’attivazione delle nuove telecamere a lettore ottico

Mercoledì, 11 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

L’assessore Casi: “Continua l’investimento dell’Amministrazione nelle nuove infrastrutture di controllo. In via Pier della Francesca accesso ‘protetto’ all’area di sosta degli autobus a tutela della sicurezza degli utenti del trasporto pubblico”

Sostituite tutte le 27 telecamere di controllo dei varchi di accesso e uscita dalla zona a traffico limitato A e B.

Ricevuti nella Sala del Consiglio Comunale dall’assessore Simone Chierici gli studenti del Lycèe Saint-Joseph di Le Havre

Mercoledì, 11 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

Gli alunni ad Arezzo per il programma di scambio interculturale con il liceo “Colonna”

L’assessore Simone Chierici ha ricevuto questa mattina nella Sala del Consiglio comunale il gruppo di studenti francesi del Lycèe Saint-Joseph di Le Havre in visita ad Arezzo nell’ambito del programma di scambio interculturale seguito dal Liceo “Vittoria Colonna”.

Cibo per i gatti delle colonie feline: la consegna al canile municipale

Mercoledì, 11 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

Giovanna Carlettini: “una corretta alimentazione per garantire condizioni di salute e di igiene adeguate”

Sono disponibili al canile municipale, per le custodi delle colonie feline censite nel territorio comunale, le porzioni di cibo per i gatti ospitati. Ciascuna, può ritirarne una quantità proporzionale al numero degli animali.

Ristrutturazione dello stadio: parere favorevole della conferenza dei servizi preliminare

Martedì, 10 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

La conferenza dei servizi preliminare, convocata dal sindaco e tenutasi alla presenza di numerosi rappresentanti degli uffici comunali, degli enti istituzionali e dei gestori dei servizi di pubblica utilità, ha espresso unanime parere favorevole al Documento di fattibilità rela

“Un taxi per tutti”: rinnovata la convenzione tra Comune e UICI

Martedì, 10 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

Il vicesindaco Lucia Tanti: “un’iniziativa per rafforzare l'autonomia e il diritto alla mobilità. Grazie alla Cooperativa Taxi per la collaborazione costante nei progetti a sostegno delle categorie più fragili”

Deliberato questa mattina dalla Giunta il rinnovo della convenzione tra Comune di Arezzo e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti per il progetto “Un taxi per tutti”, che prevede l'erogazione di un contributo di 4.200 euro da parte del Comune di Arezzo pari al 62% del costo complessivo del servizio

“Diritto del lavoro e tecniche di primo soccorso nelle scuole: soddisfatti dall’unanimità conseguita dal nostro atto d’indirizzo”

Lunedì, 9 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

Nota dei consiglieri comunali Marco Donati e Valentina Sileno (Scelgo Arezzo)

“Confidiamo che l’unanimità espressa dal Consiglio Comunale nell’approvare il nostro atto di indirizzo finalizzato a implementare la sicurezza nei luoghi di lavoro e la diffusione delle regole di primo soccorso sia di stimolo alla giunta per procedere in tal senso.

"Rsa, siamo al quasi tracollo. 'Silenziata' la proposta del Comune di Arezzo. Cambiare la norma come chiediamo da 8 anni. Una piccola modifica per riprendere respiro"

Domenica, 8 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

Nota del vicesindaco Lucia Tanti

“Siamo al tracollo e la cronaca regionale di questi giorni lo dimostra. Pochi posti a disposizione, più costo del lavoro, più regole: il risultato? Le famiglie non ce la fanno più e anche i comuni sono in affanno.

Nido comunale Villa Sitorni: nuovi spazi per bambini da 3 a 12 mesi. Su Sitorni una progettualità ampia che va oltre il nuovo servizio

Giovedì, 5 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

Lucia Tanti e Alessandro Casi: "temporanea delocalizzazione a San Domenico per interventi più strutturali. Stesso servizio per le famiglie"

Delocalizzazione a San Domenico, ex asilo aziendale, della sezione lattanti dell’asilo nido comunale “Villa Sitorni”.

“20 anni del servizio Scudo, grazie al Calcit. Un servizio che è nel cuore di tutti noi. Accanto alle famiglie nelle ore più dure"

Mercoledì, 4 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

Nota del vicesindaco Lucia Tanti

“Compie oggi 20 anni il servizio Scudo, contributo prezioso per la nostra comunità attivato dal Calcit in collaborazione con la Asl per garantire cure e assistenza domiciliari ai malati più gravi.

“Una parte del sistema produttivo rischia di scomparire. Chiediamo alle istituzioni locali, regionali e nazionali di calare l’attenzione sulla crisi del settore manifatturiero”

Mercoledì, 4 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

Nota dei consiglieri comunali Marco Donati e Valentina Sileno (Scelgo Arezzo)

“Non è più una crisi episodica come quelle del passato ma strutturale. Sta investendo le aziende italiane e tra queste moltissime sono toscane e aretine. Di conseguenza lanciamo l’allarme su quello che attualmente coinvolge i settori della moda e del lusso.

“Rigutino: un anno senza il ponte, la comunità reclama soluzioni immediate”

Mercoledì, 4 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

Dichiarazione di Andrea Gallorini, consigliere comunale Pd

“Un anno fa, il 30 novembre 2023, veniva demolito il ponte che collegava via della Stazione con la zona di Nocetella, nella frazione di Rigutino. Nonostante fosse un’infrastruttura privata, il ponte rappresentava da sempre un passaggio pedonale cruciale per la comunità locale.

L’assessore Giovanna Carlettini fa visita al rifugio Cinni

Mercoledì, 4 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

“Una passione spesa per la cura degli animali. Grazie a chi vi opera”

Sono circa 100 i gatti attualmente ospitati nella sede del rifugio Cinni e distribuiti su vari recinti o in libertà in un’area di due ettari. Alcuni provengono addirittura da Pianosa e nell’isola dell’arcipelago toscano vivevano selvaticamente.

Saldo Tari

Mercoledì, 4 Dicembre, 2024 (Tutto il giorno)

Sono già stati inviati gli inviti di pagamento relativi al saldo Tari 2024 ai contribuenti che hanno fatto richiesta di riceverli tramite mail o pec. È necessario dunque controllare i propri indirizzi di posta elettronica.