Tu sei qui
2015
“Banca Etruria: tutti insieme per tutelare un patrimonio della città”
Non dobbiamo assolutamente dimenticarci di Banca Etruria. Il 30 settembre il Fondo interbancario ha ufficializzato il suo intervento per salvare l’istituto e quindi entriamo in una
Neve, scatta l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo
Variazioni alla sosta per eventi nel centro cittadino
Festa del Cioccolato Dalle 7 di giovedì 19 alle 20 di lunedì 23 novembre è istituito il divieto di sosta con rimozione dei veicoli in piazza San Jacopo, in Corso Italia (nei pressi della stessa piazza San Jacopo) e in via dell'Anfiteatr
Prorogata la mostra “AVANGUARDIE: LE SCULTURE DINAMICHE”
Una mostra unica in Italia, una wunderkammer moderna, frutto di una ricerca di molti anni. E ora ne è prevista la proroga fino al 15 dicembre.
Nota del gruppo consiliare della Lega Nord
“Un’amministrazione senza progettualità: il Peba è l’ennesimo esempio”
In merito alla conferenza stampa tenuta questa mattina dal vicesindaco Gamurrini ci preme sottolineare che, ancora una volta, l’attuale amministrazione promuove e rilancia progetti, percorsi e impegni di spesa già attivati dalla preced
“Banca Etruria: un futuro ancora denso d’incertezze. A fianco di dipendenti e risparmiatori”
Ho seguito con estrema attenzione le recenti vicissitudini di Banca Etruria che sono culminate, nei giorni scorsi, con il decreto attraverso il quale il governo ha fatto nascere la cosiddetta “Nuova Banca Etruria”.
Un atto d’indirizzo di Giovanna Carlettini per un presepe a palazzo comunale
“In un momento storico come l’attuale nel quale è necessario riappropriarsi delle nostre tradizioni e identità contro ideologie estreme che seminano terrore e morte, il presepe rappresenta non solo un’immagine cara ai cristiani ma anche u
“Un plauso alle forze di polizia. Il Comune parte integrante del sistema sicurezza”
Esprimo particolare apprezzamento per la nuova serie di controlli antidroga messi in atto dalla prefettura e dalla questura nella zone calde della città.
Arezzo in comune a sostegno delle problematiche della frazione di S. Zeno
Francesco Romizi, consigliere comunale di Arezzo in Comune, e Franco Dringoli, già assessore che ha seguito l’iter completo dell’opera e rappresentante dell’associazione politica, intervengono su un’opera “voluta, finanziata e appaltata a
Piano eliminazione barriere architettoniche, venerdì il primo tavolo di lavoro
“Fallimento Banca Etruria: fuori i nomi dei responsabili”
Attraverso le interviste che leggevamo ed ascoltavamo tramite i mezzi di comunicazione, avevamo la sensazione che grazie al fondo interbancario di 3,6 miliardi di euro fossero state salvate quattro banche italiane tra cui
“Aderiamo alla richiesta di un Consiglio Comunale aperto e straordinario sulla legge sanitaria regionale
Il gruppo consiliare Fratelli d’Italia-Alleanza per Arezzo aderisce alla richiesta di indire un Consiglio Comunale aperto e straordinario sulla legge sanitaria regionale per la quale sono state raccolte le firme necessarie a indire un ref
Pacchetto scuola e buoni per le scuole dell’infanzia
Resteranno aperti fino a mercoledì 18 novembre 2015 i bandi per il pacchetto scuola e i buoni scuola.
XVII edizione della Maratonina Città di Arezzo, variazioni a circolazione e sosta
Quale opposizione?
“Omofobia, integrazione, politiche sociali e molti altri temi stanno infiammando il dibattito amministrativo nella nostra città, ma cosa stanno facendo e faranno le opposizioni?”.
Nominato dal sindaco Ghinelli il nuovo Magistrato della Fraternita dei Laici
Adesione piena e convinta di OraGhinelli per un Consiglio Comunale straordinario e aperto sulla legge sanitaria regionale
Aderiamo all’appello di Giuseppe Ricci, ex direttore generale della Asl e promotore del referendum abrogativo della legge sanitaria toscana, per un Consiglio Comunale straordinario e aperto sulla questione a cui sia invitata l’assessore r
Il pellegrinaggio dei popoli ha fatto tappa ad Arezzo
L’assessore Marco Sacchetti e il presidente del Consiglio Comunale, Alessio Mattesini, hanno ricevuto nella Sala Giostra del Saracino alcuni rappresentanti in viaggio nell’ambito dell’iniziativa “Il pellegrinaggio dei popoli”.