Tu sei qui

2015

“La Casa Pia lasciata senza guida. L’inadempienza del sindaco Ghinelli”

Martedì, 1 Settembre, 2015 - 10:00
Dichiarazione di Francesco Romizi, capogruppo consiliare di Arezzo in Comune e presidente Commissione consiliare controllo e garanzia

Ho scritto una lettera in qualità di presidente della Commissione consiliare controllo e garanzia per sollecitare il sindaco Ghinelli ad adempiere a un atto importante che ponga fine a una grave mancanza.

"La politica dello scaricabarile non funziona più. Pretenderemo l'Imu dovuta, disponibili a una rateizzazione"

Sabato, 1 Agosto, 2015 - 10:00
Su Arezzo Fiere e Congressi la replica del sindaco Ghinelli e dell'assessore Merelli

“Volendo rappresentare l’effettiva situazione della posizione di credito che il Comune di Arezzo vanta nei confronti della società Arezzo Fiere e Congressi senza cadere in facili strumentalizzazioni politiche che mal si giustificano in un

Famiglia: i progetti FamilyLine e FamilyLab

Martedì, 1 Settembre, 2015 - 10:00
Tanti: "il primo per facilitare l'accesso ai servizi pubblici, il secondo è rivolto più specificatamente agli amministratori"
Il Comune di Arezzo, nell’ottica di valorizzare ogni iniziativa rivolta alla famiglia, intende promuovere la conoscenza anche nell’ambito territoriale aretino dei due progetti del Dipartimento per le politiche della famiglia denominati Famil

“Storia del diorama”: la nuova mostra con le collezioni di Fausto Casi

Martedì, 1 Settembre, 2015 - 10:00
Mercoledì al Montetini si misura la velocità della luce. Sui primi esperimenti VEDI APPROFONDIMENTO

Inaugurata dal sindaco Alessandro Ghinelli e dal direttore del Museo dei mezzi di comunicazione Fausto Casi la mostra “Storia del diorama: luce riflessa e trasparenze”, allestita nelle due sale attigue al Centro di accoglienza turistica d

Polo digitale, Comanducci: “progetto importante per la città. A breve incontro con le categorie economiche”

Martedì, 1 Settembre, 2015 - 10:00

“Il Polo digitale è un progetto importante per la città. Sia per la ricaduta positiva nella zona in cui deve sorgere in termini di riqualificazione, sia per le potenzialità economiche che porterebbe al settore dell’innovazione.