Tu sei qui

Notizie

In p.zza Sant’Agostino ci sarà ad attendervi il “Mercatino dei non professionisti” con le loro meravigliose opere fatte a mano. I c.d. “Non professionisti” vengono definiti ai sensi dell’art. 32 c
Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale - Periodo a rischio di incendio dal 12 marzo al 3 aprile 2022.
Giovedi 31 marzo 2022 alle ore 9,00  è convocato il Consiglio Comunale
Martedi 29 marzo 2022 alle ore 15,00 è convocata la Commissione consiliare VI^ 
Contributi della Regione Toscana per lo spettacolo dal vivo / Scadenza  15 aprile 2022.
Art. 1 “In data 23 marzo 1932 sono costituite nella Città di Arezzo le Società di Quartiere per ciascuno dei quartieri in cui si divide l’abitato urbano coi sobborghi e cioè: Porta Crocifera (
22 Marzo - 17 Aprile - ad Arezzo torna la grande equitazione 
nello straordinario contesto storico delle vie centro cittadino di via Garibaldi (da via San Lorentino a piazza del Popolo), via Porta Buia e via Isidoro del Lungo.
Possibili disagi per i servizi erogati dall'ente
Da Lunedì 21 Marzo  2022 si trasferisce presso lo Sportello Unico in Piazza Fanfani n. 1
Un progetto in collaborazione tra Biblioteca e  Polo regionale di documentazione interculturale della la Biblioteca Lazzarini di Prato
Previsti incontri pubblici e consulenze per cittadini e professionisti
Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale - Periodo a rischio di incendio dal 12 al 27 marzo 2022.
Iniziativa del Quartiere di Porta del Foro in collaborazione con le scuole d'infanzia e primarie /  da marzo a maggio 2022.