Tu sei qui

2023

Comix & Games volume 2: domenica 17 settembre a partire dalle 10 al centro giovani New Factory. Ingresso libero

Giovedì, 14 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

Domenica 17 settembre il centro giovani e adolescenti New Factory di via Masaccio ospiterà la seconda edizione del “Comix & Games”: un evento interamente dedicato ai fumetti e ai videogames, passando per i giochi da tavolo, i giochi di carte, i giochi di ruolo, le esibizion

Lucia Tanti: “l'adesione di Oxfam alla Fondazione Arezzo Comunità è un passaggio importantissimo per la definizione dei patti educativi di comunità. Entro l'anno la piattaforma operativa”

Giovedì, 14 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

"Dopo le adesioni degli istituti comprensivi all'idea, adesso amplieremo il raggio di azione anche verso le scuole superiori e il terzo settore. Preziosa e decisiva la collaborazione con l'Ufficio scolastico provinciale che mai è mancata"
 

“Arezzo sta sempre di più diventando una città che cerca di non lasciare 'vuoti educativi' e lo fa mettendo in campo tutte le azioni possibili: dal dopo scuola diffuso grazie alle risorse municipali in alleanza con I Care e SemprePositivi, all'impegno delle singole scuole, fino

“La Sorella e la Ferita”: un’opera d’arte da valorizzare insieme al suo autore

Mercoledì, 13 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

Atto d’indirizzo di Marco Donati e Valentina Sileno (Scelgo Arezzo)

Atto di indirizzo dei consiglieri comunali Marco Donati e Valentina Sileno per impegnare il sindaco e la giunta a collocare una targa in onore dello scultore Abel Vallmitjana esplicativa dell’opera d’arte da lui realizzata “La Sorella e la Ferita” attualmente nei giardini del P

Vivere lo sport – Arezzo abilia: domenica 17 settembre al parco Pertini una giornata di sport, divertimento, promozione e inclusione

Mercoledì, 13 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

Con il patrocinio e il contributo del Comune di Arezzo, torna “Vivere lo sport – Arezzo abilia”, l’evento che dà il via a tutte le attività sportive del territorio e che contribuisce a promuovere la conoscenza e la diffusione del movimento sportivo di base.

Contributi economici derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria per gli edifici di culto, edifici religiosi, centri civici, educativi, culturali, sociali e sportivi

Mercoledì, 13 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

L’avviso pubblico scade il 14 ottobre

Avviso pubblico per l’erogazione di contributi economici derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria a favore di edifici di culto, edifici religiosi, centri civici, educativi, culturali, sociali e sportivi del Comune di Arezzo.

Consiglio Comunale aperto su problemi odorigeni in zone della città

Mercoledì, 13 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

Nota del Presidente del Consiglio Comunale Luca Stella

“Su richiesta della minoranza, come previsto dal regolamento, ho programmato di concerto con la Conferenza dei capigruppo una seduta aperta di Consiglio Comunale sulle problematiche odorigene in alcune zone della città. La data individuata è giovedì 21 settembre alle 18.

Lucia Tanti: “al via il progetto "6/14": percorsi oltre la scuola per non lasciare vuoti educativi”

Martedì, 12 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

“Alleanza con il terzo settore e qualità progettuale per rafforzare il doposcuola diffuso"

“Si chiama "6/14" ed è la nuova proposta che facciamo per mettere in campo nuove proposte dedicate ai bambini, appunto, dai 6 ai 14 anni.

Taglio del nastro al campo “Roberto Lorentini” di Pescaiola. Tutto pronto per l’esordio stagionale della Fortis Arezzo in Coppa Toscana

Lunedì, 11 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

L’assessore Federico Scapecchi: “restituito un impianto al mondo calcistico e a un intero quartiere. Gestione tramite bandi pubblici scelta vincente”

Novità per l’impianto sportivo di via Pisacane intitolato a Roberto Lorentini, il medico aretino morto a Bruxelles in occasione dei tragici episodi avvenuti allo stadio Heysel nel 1985, prima della finale di Coppa dei campioni tra Juventus e Liverpool.

Lucia Tanti e Alessandro Casi: “Orciolaia zero amianto, in classe nei tempi previsti”

Venerdì, 8 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

"Peccato per le inutili polemiche di pochissimi, ma i risultati parlano da sé"

La scuola dell'Orciolaia è pronta per l'anno che sta per cominciare. Da lunedì 11 settembre riaprirà il servizio di infanzia, con solo un giorno di ritardo rispetto al calendario ufficiale.

Bubu, il cane di Tiziano Birra ha una nuova famiglia

Giovedì, 7 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

L’assessore Giovanna Carlettini “madrina” dell’adozione

“Con la sua scomparsa avvenuta due mesi fa, Tiziano Birra, oltre a un esempio di coerenza, bontà e gentilezza, ha lasciato anche il suo cane Bubu di cui il canile municipale, con il consueto e benemerito impegno dei volontari dell’Enpa, si è preso carico coccolandolo fino a ogg

“La prossima variazione di bilancio cambi indirizzo: occorrono risorse per la manutenzione delle aree ludiche dei parchi”

Mercoledì, 6 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

Nota dei consiglieri comunali Marco Donati e Valentina Sileno (Scelgo Arezzo)

“Per caso tra i genitori e i nonni sta prevalendo un atteggiamento di riserbo e timore nel denunciare lo stato dei giochi nelle aree ludiche dei parchi?

“La violenza contro le donne è problema serio e necessita di risposte molteplici e condivise”

Mercoledì, 6 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

Dichiarazione delle consigliere comunali Donella Mattesini e Valentina Vaccari (Pd)

“La vicesindaco Lucia Tanti e l’assessore Giovanna Carlettini annunciano l’apertura in via Pellicceria di uno “sportello per l’assistenza e il recupero di uomini maltrattanti, cioè autori di comportamenti violenti nelle relazioni affettive”, gestito dal Centro italiano femminil

“La fantasia è un posto dove ci piove dentro”: nuovo appuntamento con gli incontri che celebrano il centenario della nascita di Italo Calvino

Mercoledì, 6 Settembre, 2023 (Tutto il giorno)

A cura della Biblioteca Città di Arezzo in collaborazione con la libreria La Casa sull’Albero

Prosegue il ricco programma di eventi rivolto a bambini, ragazzi e adulti organizzato da Biblioteca Città di Arezzo e La Casa sull’Albero per omaggiare Italo Calvino nell’anno del centenario della nascita.