Tu sei qui

2023

“Nuova sede della PM in via Filzi, la storia (in)finita”

Martedì, 8 Agosto, 2023 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del consigliere comunale Michele Menchetti

“Facendo un rapido calcolo, la vicenda della caserma della polizia municipale in via Filzi, se mai sorgerà, va avanti da almeno otto anni, ovvero da quando la destra l’ha sbandierata come panacea di tutti i mali, in tema di sicurezza, durante la campagna elettorale per le elezi

Tanti: "l'emergenza migranti mette i comuni sotto pressione, il punto ora non è solo l'accoglienza quanto velocizzare i rimpatri e una vera solidarietà europea"

Sabato, 5 Agosto, 2023 (Tutto il giorno)

"Fraternita non è tra i soggetti gestori comunicati dalla prefettura come detto dal Sindaco e da me. Adesso diamo una mano alla prefettura"

“In questo momento quello che dobbiamo fare - e tutti lo abbiamo capito - è stringersi intorno alla prefettura e cercare di dare risposte concrete che facciano fronte ad una emergenza umanitaria perché tale è.

Nuovi giochi nei parchi di Rigutino e Frassineto

Venerdì, 4 Agosto, 2023 (Tutto il giorno)

L'assessore Alessandro Casi: “progetto che conferma l'attenzione per le aree verdi delle frazioni”

Con un investimento pari a 100mila euro complessivi sono stati acquistati e installati i nuovi giochi nei parchi pubblici di Rigutino e di Frassineto, interventi che danno continuità all’attività di manutenzione degli impianti destinati alle aree ludiche della città e delle frazioni compresa nel

Sportello ATM a Quarata: Poste Italiane risponde alla lettera del consigliere Delfini

Giovedì, 3 Agosto, 2023 (Tutto il giorno)

Dichiarazione congiunta del consigliere comunale OraGhinelli Mattia Delfini e del vice presidente del Consiglio regionale Marco Casucci 

Poste Italiane effettuerà le necessarie valutazioni con le strutture competenti riguardo la possibilità di attivare uno sportello bancomat presso l’ufficio postale di Quarata.

“Collegamenti viari tra la Due Mari e le frazioni prossime al raccordo autostradale: il ministero non ammette la valutazione di impatto ambientale”

Giovedì, 3 Agosto, 2023 (Tutto il giorno)

Stupore da parte di consiglieri comunali Marco Donati e Valentina Sileno (Scelgo Arezzo)

“Abbiamo appreso con grande sorpresa e disappunto che da parte del ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica è stato adottato un provvedimento in base al quale non sarà assoggetto a valutazione di impatto ambientale il lotto di lavori di completamento delle bretelle

Lucia Tanti: “Comuni da sempre in trincea, ma ora non è peggio di prima”

Mercoledì, 2 Agosto, 2023 (Tutto il giorno)

"Reddito di cittadinanza, situazione complessa ma le aggressioni c'erano anche prima. Assistenti sociali cuore pulsante di ogni azione sul sociale"

“Migranti, reddito di cittadinanza, nuove e vecchie povertà, Pnrr senza parlare del Covid: da sempre i Comuni sono in prima linea ed in trincea e spesso pure in solitudine ma ora non è peggio di prima e chi lo dice fa un po' di evidente strumentalizzazione contro il Governo Meloni che è cosa legi

Lucia Tanti: “risorse per il San Donato e pubbliche assistenze, senza certezze gli Stati Generali della Sanità di novembre rischiano di diventare una resa dei conti”

Martedì, 1 Agosto, 2023 (Tutto il giorno)

“Ringrazio il consigliere Casucci della Lega per l’interrogazione e condivido con lui la necessità di un chiarimento in merito alla risposta. Sono fiduciosa che la Regione manterrà gli impegni”

 

“In occasione degli Stati Generali della Sanità del novembre scorso fu presentato il progetto del nuovo San Donato e furono chiare a tutti due questioni: che era arrivato il momento che anche Arezzo ottenesse ingenti finanziamenti per il proprio presidio ospedaliero, che rispetto agli investiment

“Fondazione Guido d’Arezzo: dolenti…note”

Martedì, 1 Agosto, 2023 (Tutto il giorno)

Dichiarazione dei consiglieri comunali Marco Donati e Valentina Sileno (Scelgo Arezzo)

“Un pozzo senza fine. La Fondazione Guido d’Arezzo sta approssimandosi a questo non invidiabile traguardo. Tra Consiglio Comunale e Giunta, si sussegue uno stillicidio di provvedimenti e delibere che con puntualità aggiungono risorse a favore di quell’ente.

XIII Rapporto Symbola “Io sono cultura”: Arezzo scala posizioni per valore aggiunto e occupazione

Lunedì, 31 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

Il sindaco Alessandro Ghinelli: “una conferma dell'opportunità della scelta strategica fatta a favore del sistema culturale”

Sono ottime le notizie per il nostro sistema culturale che vengono dal XIII Rapporto “Io Sono Cultura” realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere.

Ghinelli e Tanti: “emergenza migranti, il comune di Arezzo disponibile a fare la propria parte”

Giovedì, 27 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

“Nuovi arrivi nelle prossime ore, non faremo mancare il nostro appoggio alla Prefettura”

“Nel giro di 12 mesi, agosto 2022 - agosto 2023, il numero di migranti che raggiunge l’Italia è aumentato del 150%, trasformandosi dopo anni in una nuova emergenza umanitaria a cui tutte le istituzioni sono chiamate a dare un contributo fattivo e concreto.

“Fraternita di Laici: la scelta di ospitare 14 migranti rinnega il precedente patto politico di maggioranza”

Giovedì, 27 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

Nota del consigliere comunale Egiziano Andreani

“La vicenda della Fraternita dei Laici ci porta dentro a una questione politica sulla quale credevo che con la scorsa consiliatura si fosse arrivati a un punto fermo.

“Due interrogazioni e altrettante risposte che mi lasciano insoddisfatto”

Giovedì, 27 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

Nota del consigliere comunale Michele Menchetti

“Con questo Consiglio Comunale abbiamo assistito a uno svilimento del ruolo dell’assemblea. Alla mia richiesta di chiarimento su dove siano finiti gli atti di indirizzo approvati e mai realizzati, l’assessore ha risposto che questi non producono vincoli per sindaco e giunta.