Tu sei qui

2023

Voucher sport: 100.000 euro per un aiuto alle famiglie e alle società sportive

Mercoledì, 26 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

L’assessore Federico Scapecchi: “una misura per rispondere a esigenze concrete e riavvicinare allo sport le nuove generazioni. Non c’è fretta per le domande, la scadenza per chi ha i requisiti è il 25 agosto”

“Era stato sperimentato nel 2021, dopo di che già lo scorso anno è diventato una misura strutturale: il voucher sport è oramai un concreto sostegno che il Comune mette in campo ogni anno per i giovani, per le famiglie, per il contesto territoriale fatto di tante realtà sportive

Identità Digitale: rinnovata la convenzione con LepidaID

Mercoledì, 26 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

L’assessore Monica Manneschi: “un servizio che ha avuto un ottimo riscontro. Continua l'impegno per i servizi digitali a favore del cittadino”

Approvato dalla giunta lo schema di adesione alla convenzione tra Regione Toscana e Lepida per l’attivazione di sportelli LepidaID nel territorio regionale al fine di promuovere il rilascio della identità digitale unica SPID per il cittadino.

Avviata la procedura per un nuovo parco pubblico nella zona di via dei Gelsi

Martedì, 25 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

Alessandro Casi e Federico Rossi: “una risposta concreta a una necessità dei residenti della zona”

 

Un nuovo parco pubblico nella zona di via dei Gelsi. Ad annunciarlo è l'assessore Alessandro Casi dopo una serie di incontri con i residenti che avevano fatto richiesta di un'area verde opportunamente attrezzata.

Lucia Tanti: “scuole aperte in estate, si allarga il fronte di coloro che sono d'accordo a mettere fine allo stop di tre mesi della scuola. I Comuni siano chiamati a fare proposte, TempoBello 2.0 come possibile progetto nazionale”

Lunedì, 24 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

"Grazie al Ministro Valditara si pone seriamente la questione, bene la posizione dell'associazione nazionale presidi. Da settembre un tavolo di lavoro che metta al centro le buone pratiche dei comuni? Sarà una richiesta da fare”

 

“Lo dissi lo scorso anno e lo ripeto adesso: nessun servizio pubblico chiude per tre mesi consecutivi, figuriamoci se è possibile che l'unico servizio pubblico che lo fa sia quello educativo.

Cattivi odori: un Consiglio Comunale aperto al Cas di Ponte a Chiani

Venerdì, 21 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

La richiesta co-firmata da tutte le opposizioni

 

Atto condiviso dalle opposizioni per richiedere al presidente Luca Stella la convocazione di un Consiglio Comunale aperto dove sia dibattuta la problematica dei cattivi odori che causano forti disagi, da molti mesi, in varie frazioni, San Zeno, Poggiola, San Giuliano, Ruscello,

“Proteggiamoci dal caldo”: attivo il numero di pubblica utilità 1500

Venerdì, 21 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

Il vicesindaco Lucia Tanti: “iniziativa del ministero della Salute importante e concreta a tutela dei più fragili”

Continua l'ondata di caldo e per questo il Ministero della Salute ha attivato il numero di pubblica utilità 1500 "Proteggiamoci dal caldo", con l'obiettivo di offrire un servizio di prossimità ai cittadini, in particolare a quelli di età avanzata o con problemi di autosufficienza, fornendo un ori

Cattivi odori. “Più di 400 rilevazioni e controlli ripetuti confermano la sicurezza dell'impianto. Stanziate risorse per il potenziamento dei biofiltri. L'entrata a regime del digestore anaerobico concorrerà all'abbattimento degli odori”

Giovedì, 20 Luglio, 2023 - 17:45

In una nota congiunta il sindaco Ghinelli e l'assessore Sacchetti confermano l'impegno per la soluzione del problema

Massima attenzione da parte dell'Amministrazione al problema dei cattivi odori che insistono su alcune zone alla porte della città, impegno che il sindaco Alessandro Ghinelli e l'assessore all'ambiente Marco Sacchetti confermano in una nota congiunta.

Silvia Antichetti: “non solo caldo: anziani e fragili, non ci dimentichiamo di loro”

Giovedì, 20 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

Nota del garante dei diritti degli anziani del Comune di Arezzo

“Le cronache di questi giorni evidenziano purtroppo un aumento di malori dovuto alle alte temperature e sono tante le realtà nelle quali si stanno riscontrando criticità che interessano in particolar modo anziani e persone fragili.

“Su palazzo Carbonati una nota fantomatica dell’amministrazione comunale che non sposta i termini della questione. Attendo la risposta alle mie interrogazioni e anche di sapere chi polemizza senza firmarsi”

Giovedì, 20 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

Nota del consigliere comunale Michele Menchetti

“Il silenzio si è evoluto. La questione posta dal sottoscritto sul degrado di palazzo Carbonati, insieme a quello di altri 15 immobili di proprietà comunale abbandonati a loro stessi, è diventata un tentativo maldestro di chiarimento.

L’analisi politica di Scelgo Arezzo: “i temi veri della città dimenticati da una maggioranza orientata solo sulle partecipate e i posti da assegnare”

Giovedì, 20 Luglio, 2023 (Tutto il giorno)

Martedì 25 luglio alle 21 assemblea pubblica al centro di aggregazione sociale di Villa Severi

È stato Marco Donati per il gruppo consiliare Scelgo Arezzo a fare il punto sulla situazione politica e annunciare la prossima iniziativa. Martedì 25 luglio alle 21 al centro di aggregazione sociale di Villa Severi si terrà l’assemblea pubblica dal titolo “Arezzo Reagisce”.