Tu sei qui

2022

Il dono dell'Inner Wheel Arezzo CARF. Un tiglio per il parco della scuola materna Fonterosa

Mercoledì, 29 Giugno, 2022 (Tutto il giorno)

L'assessore Casi: “Un dono molto gradito in sintonia con la scelta green dell'Amministrazione”

Piantumato questa mattina nel parco della scuola materna Fonterosa un albero di tiglio, dono dell'Inner Wheel Club Arezzo CARF, una piccola cerimonia che si è svolta alla presenza dell'assessore Alessandro Casi e della presidente del club Erica Canocchi.

Tanti: “In arrivo altre risorse per le attività estive, a luglio e agosto altre due finestre per ottenere i buoni”

Martedì, 28 Giugno, 2022 (Tutto il giorno)

"Numeri record, erogati 1120 buoni. Famiglie già soddisfatte per il 92%, non applicare l'Isee ha permesso di dare contributi anche a chi non prende il reddito di cittadinanza"

“Per il progetto “TempoBello” si aprono altre due "finestre" che permetteranno ad altre famiglie di poter ricevere il bonus di 150 euro per ogni figlio e scegliere le attività estive offerte dalle 47 associazioni che il Comune di Arezzo ha accreditato.

Assemblea pubblica nel parco Fonterosa della Lista Civica Scelgo Arezzo con i consiglieri comunali Sileno e Donati 

Martedì, 28 Giugno, 2022 (Tutto il giorno)

Aumento del costo dei parcheggi, degrado urbano, sicurezza.

“Viviamo un momento di grande difficoltà per la nostra città. In questa fase nella quale il disimpegno degli amministratori e delle forze politiche si fa ogni giorno più marcato, e appare ogni giorno più evidente, Scelgo Arezzo diventa un punto di riferimento per la comunità aretina.

Inaugurata la pista ciclabile del Vingone

Martedì, 28 Giugno, 2022 - 13:45

L'assessore Casi: “Prosegue l'attenzione verso la mobilità sostenibile. Il nuovo tratto, un'importante maglia di ricucitura della rete ciclabile cittadina”

“Prosegue l’impegno per ampliare la rete ciclabile cittadina e incentivare l’uso della bicicletta, in linea con le scelte di tutela ambientale che rappresentano priorità assolute dell'Amministrazone.

Scelgo Arezzo: “Accogliamo la richiesta del Primo Rettore ma rimaniamo in attesa delle risposte del Sindaco e invitiamo il Magistrato in commissione bilancio”

Venerdì, 24 Giugno, 2022 (Tutto il giorno)

In una nota i consiglieri Donati e Sileno rimarcano la loro preoccupazione per la situazione economica della Fraternita del Laici e rilevano altri elementi che emergono dalla relazione al

“Mossi da stima personale nei confronti del Primo Rettore Pierluigi Rossi non possiamo che accogliere l’invito ad incontrare il Magistrato di Fraternita. Allo stesso tempo attendiamo dal Sindaco riposte più precise e puntuali alle nostre interrogazioni.

Scelgo Arezzo: “Il bilancio della Fraternita dei Laici è in perdita di 81.000 euro. Le nostre preoccupazioni, purtroppo, erano fondate”

Mercoledì, 22 Giugno, 2022 (Tutto il giorno)

Donati e Sileno: “Affronteremo questo e altri temi nell’assemblea pubblica che Scelgo Arezzo terrà giovedì 23 giugno in Piazza Giotto alle ore 21”

“Siamo fortemente preoccupati per lo stato di salute della Fraternita dei Laici”. Con queste parole i consiglieri Donati e Sileno commentano la perdita economica così come emerge dal bilancio 2021 approvato dal Magistrato. 

PNRR innovazione digitale: il Comune partecipa a due avvisi pubblici

Martedì, 21 Giugno, 2022 (Tutto il giorno)

Implementazione dei servizi online e abilitazione al Cloud

“Proseguiamo il percorso di digitalizzazione dei servizi a disposizione dei cittadini. La Giunta ha deliberato la partecipazione a due avvisi pubblici finanziati nell'ambito del PNRR per implementare le funzioni online del sito istituzionale.

Nati per leggere InChiostro

Martedì, 21 Giugno, 2022 (Tutto il giorno)

Letture a bassa voce in biblioteca

Arriva l’estate e gli appuntamenti di Nati per Leggere si trasferiscono all’ombra del bellissimo chiostro della Biblioteca Città di Arezzo, dove genitori e bambini potranno partecipare alle letture a bassa voce curate dai nostri lettori volontari e operatrici della Sezione Ragazzi.

Tanti: “Politiche sociali, 12 grandi realtà di terzo settore ed il Comune per un nuovo "Patto anticrisi". Nuovi modelli per contrastare la grave povertà e la emarginazione sociale. Molto utile la nuova legge regionale, noi i primi ad applicarla”

Martedì, 21 Giugno, 2022 (Tutto il giorno)

"Nel 2021 il 5% degli aretini ha avuto aiuti economici dal Comune, rivoluzionato l'identikit del disagio, Isee ormai "debole" per leggere i bisogni e la Fondazione Arezzo Comunità metterà al centro i diritti della classe media"

Arezzo è la prima città toscana a dare il via alla legge regionale sulla coprogrammazione in ambito sociale e questo è stato possibile perchè - ben al di là del riferimento normativo che è molto importante - da anni lavora insieme al terzo settore dando risposte condivise, innovative, razionali e

Ex scuola elementare di Rigutino, al via il primo passo verso il "Luogo della Comunità". Maggiore offerta sociosanitaria e spazi per le associazioni del territorio. Obiettivo: sempre più servizi a “km zero”

Lunedì, 20 Giugno, 2022 (Tutto il giorno)

Tanti: "Un altro tassello del Piano regolatore municipale dell'offerta sociosanitaria. Dopo Quarata, Palazzo del Pero e Ceciliano si rafforza l'offerta a Rigutino. Sempre più forte la collaborazione con la Asl"

La ex scuola elementare di Rigutino si prepara ad avere una nuova vita grazie ad un progetto che, su proposta dell'Assessore Merelli, la Giunta ha approvato questa mattina e che prevede di rafforzare la collaborazione tra Comune e Asl rispetto all'accordo precedente.

“La misura è colma: la stessa offesa per la quale la Meloni minaccia querele mi è stata rivolta dal suo segretario provinciale Francesco Lucacci in Consiglio Comunale”

Venerdì, 17 Giugno, 2022 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del consigliere comunale Marco Donati

“Buffone. È con questo appellativo che durante un intervento in Consiglio Comunale ad Arezzo, il capogruppo di Fratelli d’Italia, che ricopre anche la carica di segretario provinciale, mi ha interrotto.

Primo incontro ufficiale tra l'Amministrazione e la nuova proprietà dell'ex Palazzo Enel “La ristrutturazione in linea con la riqualificazione dell'intera area Cadorna”

Venerdì, 17 Giugno, 2022 (Tutto il giorno)

Nuova vita per l'ex palazzo Enel. Primo incontro ufficiale tra il sindaco Alessandro Ghinelli, l'assessore all'urbanistica Francesca Lucherini e i rappresentanti legali della società C.F.D.A., proprietaria dell'immobile di via Petrarca.