Tu sei qui

2022

Scuole municipali, Tanti: “35 nuovi educatori ed insegnanti dal 2015, e da settembre in arrivo altre assunzioni. Verso un nuovo "patto" per la formazione con l'Università di Siena”

Lunedì, 18 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

"Una nuova generazione di insegnanti per un modello che punta su più assunzioni, più formazione del personale e liste di attesa quasi a zero con punte di soddisfacimento della richiesta oltre il 90%"
 

“Entro settembre sarà assunto nuovo personale di educatori ed insegnanti che così tocca il tetto di 40 assunzioni a tempo indeterminato dal 2015 ad oggi, confermando il trend iniziato nel primo mandato della Giunta Ghinelli che decise di stoppare le esternalizzazioni selvagge per investire sulle

Comune di Arezzo e Sei Toscana insieme per una raccolta differenziata sempre più di qualità

Lunedì, 18 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

Presentate le prossime attività previste dalla riorganizzazione dei servizi di raccolta dei rifiuti. Dal 2018 a oggi la differenziata cresciuta del 15%

Comune di Arezzo e Sei Toscana insieme in difesa dell’ambiente e per una raccolta sempre più di qualità.

European Cities Alliance on STHR: anche Arezzo nella rete delle città europee costituitasi per la regolamentazione del sistema degli affitti turistici a breve termine

Sabato, 16 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

Il sindaco Ghinelli: “Una lettera alla Commissione per richiedere la disciplina del settore. Una priorità anche per Arezzo”

Anche il Comune di Arezzo ha aderito alla European Cities Alliance on STHR (Short Term Holiday Rental), la rete delle città europee costituitasi per la regolamentazione del sistema degli affitti turistici a breve termine, realtà che interessa ormai la stragrande maggioranza del

“Ecco la rivoluzione copernicana dell’assessore Scapecchi: campo sportivo ‘Roberto Lorentini’ abbandonato da un anno e bando per la gestione con costi proibitivi”

Venerdì, 15 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

Dichiarazione dei consiglieri comunali Pd Giovanni Donati e Alessandro Caneschi

“Il campo sportivo ‘Roberto Lorentini’, in zona Pescaiola, è una struttura tornata nella disponibilità del Comune dal settembre 2021, dopo la riconsegna anticipata effettuata dalla società sportiva aretina che lo aveva in gestione.

“Università dell’età libera Enzo Ficai: salvaguardia e rilancio”

Giovedì, 14 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

Nota del consigliere comunale Roberto Bardelli

“Era il lontano 1988 quando ad Arezzo, grazie a un gruppo di volenterosi cittadini e all’interesse di varie istituzioni pubbliche e private, nacque l’Università dell’età libera Enzo Ficai: 34 splendidi anni trascorsi all’insegna della libera espressione, dell’apertura alle idee

Le molestie alla giovane durante un concerto al Prato. L’assessore Giovanna Carlettini: “ferma condanna e solidarietà alla vittima”

Giovedì, 14 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

“Ferma condanna del grave episodio di molestie di cui è stata vittima, nel corso di un festival musicale in città, una giovane ventenne. E piena solidarietà nei confronti di quest’ultima.

“Arezzo investa sui servizi per l’infanzia. Un incontro pubblico per illustrare le nostre proposte”

Giovedì, 14 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

Nota dei consiglieri comunali Marco Donati e Valentina Sileno

“È necessario che Arezzo investa sui servizi per l’infanzia più di quanto accade. Città come la nostra devono diventare attrattive per le famiglie, con politiche di sostegno alla natalità che significano anche disporre di servizi adeguati.

Il nuovo colonnino per la manutenzione delle biciclette in piazza della Repubblica

Mercoledì, 13 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

L’assessore Alessandro Casi: “accanto a bike-sharing e velo-stazione sta nascendo una ‘enclave’ delle due ruote. Per una mobilità sostenibile e una migliore fruizione dello spazio urbano. Grazie ad Atam e Decathlon”

La piazza della bicicletta. E degli amanti di quest’ultima. Questo sta diventando piazza della Repubblica.

L’educazione motoria alla scuola primaria

Martedì, 12 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

Ufficio scolastico, Comune di Arezzo e Coni al lavoro insieme in vista di settembre

“Le leggi hanno bisogno delle condizioni migliori per trovare applicazione. E certamente quella che prevede da settembre la lezione di educazione motoria con docente laureato in Scienze Motorie nelle classi quinte della scuola primaria è una buona, oltre che attesa, novità.

Battle Ground 3x3: al Playground Kobe di via Golgi va in scena il basket di strada. Tanti atleti e solidarietà

Venerdì, 8 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

L’assessore allo sport Federico Scapecchi, i ragazzi della squadra Villa Severi Pheasants e il presidente della Scuola Basket Arezzo Mauro Castelli hanno presentato Battle Ground 3x3 in programma presso il campo da basket Playground Kobe di via Golgi.

“Due mezzi a disposizione dell’amministrazione comunale: se ne sfruttino disponibilità e potenzialità in caso di emergenza incendio”

Venerdì, 8 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

Nota dei consiglieri comunali Marco Donati e Valentina Sileno (Scelgo Arezzo)

“Emergenza incendi. Non vogliamo certo creare allarmismi o fare critiche immotivate.

Lucia Tanti: "nomine asl, niente di ufficiale aspettiamo la delibera. Valeri? Se sarà confermato è una bellissima notizia ma attendiamo la delibera nel pieno rispetto di tutti”

Venerdì, 8 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

“Ho letto anche io le notizie stampa e da ieri sera sono assediata da richieste di conferma circa l'indiscrezione in base alla quale Antonella Valeri potrebbe essere il nuovo direttore amministrativo della Asl sud-est.

Contributo affitti. Lucia Tanti: “863mila euro per 405 aretini che ne hanno fatto domanda. Accolte tutte le richieste, nessuno è rimasto senza sostegno. Il contributo va da un massimo del 100% e non scende sotto il 70%”

Mercoledì, 6 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

"Un fondo di quasi 900mila euro che unisce risorse statali, regionali e municipali. Richieste sempre più urgenti. Obiettivo da raggiungere insieme? La soglia del milione di euro. Faremo tutti la nostra parte”

"Il costo delle casa, il cosiddetto caro affitti, rappresenta una voce tra le più critiche per molti cittadini. In città sono 405 gli aretini che hanno dimostrato una situazione economica difficile tale da non avere certezze per sostenere il canone di locazione.

Refezione scolastica, il Comune non alza la quota. Si tratta di un adeguamento Istat per un aumento fino a un massimo di 36,80 euro annui, da 10 a 18 centesimi in più a pasto”

Mercoledì, 6 Luglio, 2022 (Tutto il giorno)

Nota del gruppo consiliare Ora Ghinelli 20 25

“In merito alla revisione delle tariffe dei pasti per le scuole statali, precisiamo che la decisione presa dalla Giunta è stata quella di non aumentare la quota.