Inaugurate le case popolari a Palazzo del Pero
Sono stati completati e consegnati agli aventi diritto dodici alloggi popolari realizzati nell’area di Palazzo del Pero, in località San Donnino.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Sono stati completati e consegnati agli aventi diritto dodici alloggi popolari realizzati nell’area di Palazzo del Pero, in località San Donnino.
L'assessore Alberto Merelli ha illustrato la variazione di bilancio che si caratterizza per un “recupero dell'evasione per Ici e Tari e per un maggiore gettito Imu pari a 100.000 euro.
"Sarà attivato a giorni il servizio di avviso di scadenza dei permessi ztl via sms ai cittadini residenti che ne faranno richiesta. L’amministrazione provvederà all’avviso tramite lo Sportello Unico del Comune”.
Incontro allo stadio comunale tra il sindaco Alessandro Ghinellli e Marco Matteoni, un “vertice” dal quale è emersa la volontà di entrambi di lavorare per cercare di risolvere l'impasse di queste ore che mette a rischio il prossimo fut
Ritornano gli attesi appuntamenti con la grande musica per le festività natalizie.
Venerdì 24 novembre alle 21, alla pieve, è in programma il decimo compleanno in musica dell’Associazione Voceincanto, evento patrocinato dal Comune di Arezzo, dalla Fondazione Guido d’Arezzo, dall’Associazione cori della Toscana e in
Il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini ha illustrato le variazioni al programma triennale delle opere pubbliche 2017/2019 partendo dagli interventi confermati per i quali è stata prevista solo la modifica delle fonti di finanziam
Dopo la potatura dei lecci, ecco la fase due dell’intervento di manutenzione in via Guadagnoli programmato dall’amministrazione comunale.
“Sentirmi rispondere da un educatore di una scuola comunale che il presepe non è stato volutamente fatto per ragioni di tipo culturale, è una cosa che non posso accettare”.
Prosegue la stagione di prosa e danza al Teatro Patrarca organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.
A luglio, il Consiglio Comunale bocciava l’atto di indirizzo sul fine vita che era stato discusso dopo avere raccolto consenso trasversale al momento della presentazione. Bastava un voto in più per passare, uno solo.
Continua il presidio delle strade del centro abitato di Arezzo da parte della Polizia Municipale nell'ambito del progetto di potenziamento dei servizi notturni sul controllo della sicurezza urbana e della sicurezza stradale.
Sabato 4 novembre si terrà ad Arezzo la firma del gemellaggio tra Arezzo e Sappada, Comune italiano con poco più di 1.300 abitanti della provincia di Belluno, isola linguistica germanofona e stazione turistica estiva e invernale.
Come di consueto, anche quest’anno, si terrà il pranzo di Natale, per i più bisognosi, nella parrocchia del Sacro Cuore di piazza Giotto.
Con un atto di indirizzo che verrà iscritto all’ordine del giorno, il consigliere comunale Donato Caporali ha auspicato un’azione del Consiglio Comunale, della Giunta e del sindaco presso la Regione Toscana affinché siano rispettati gli a
Presentata dall’assessore allo sport Tiziana Nisini, da Orgoglio Amaranto, Associazione Museo Amaranto e dai Gruppi Organizzati della Curva Sud l’iniziativa “Una bandiera per tutti” che prevede la distribuzione di mille bandierin
Il Consiglio Comunale si è aperto con il ricordo di Agostino Pirella da parte del consigliere comunale Luciano Ralli: “il 31 ottobre scorso è morto Agostino Pirella a 86 anni, operante ad Arezzo dal 1971 al 1979.
Riaprirà lunedì 4 dicembre e resterà a disposizione fino al giorno dopo Pasquetta, ovvero martedì 3 aprile 2018.
Presentato il programma di iniziative, patrocinato dal Comune di Arezzo, della Fondazione Telethon in vista della tradizionale raccolta fondi natalizia.