Il Consiglio Comunale si è aperto con il ricordo di Agostino Pirella da parte del consigliere comunale Luciano Ralli: “il 31 ottobre scorso è morto Agostino Pirella a 86 anni, operante ad Arezzo dal 1971 al 1979. Dal 1998 era cittadino onorario di Arezzo: la città aveva riconosciuto che il professor Pirella, direttore dell'ospedale psichiatrico, era diventato il simbolo della lotta contro la segregazione manicomiale, contro l'esclusione e paladino della dignità umana. Arezzo, grazie a Pirella, diventò punto di riferimento, nazionale e non solo, della nuova scienza psichiatrica nata con Basaglia. L'esperienza aretina fu fondamentale per la scrittura della legge del Parlamento che sancì la chiusura dei manicomi. A Pirella devono speranza di vita tutti coloro che non avrebbero mai pensato di uscire da tali edifici”.
Il Consiglio Comunale ha riservato a Pirella un minuto di silenzio.