Tu sei qui

2024

Trofeo ENCI: un fine settimana allo stadio di atletica all’insegna del pedigree

Mercoledì, 28 Febbraio, 2024 (Tutto il giorno)

Il Comune di Arezzo patrocina l’iniziativa dell’Ente nazionale cinofilia italiana che si svolgerà allo stadio di atletica di via di Castelsecco da venerdì 1 a domenica 3 marzo e la cui organizzazione è stata affidata dall’E.n.c.i. alla Società italiana rottweiler.

Il sindaco Alessandro Ghinelli dà il via al gruppo di lavoro che redigerà il piano di azione finalizzato a perseguire concretamente gli obiettivi del Green City Accord

Mercoledì, 28 Febbraio, 2024 (Tutto il giorno)

Tutto è cominciato con la firma del sindaco Alessandro Ghinelli al Green City Accord, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di rendere le città europee più sane, più pulite, più verdi, protagoniste sui temi ambientali e della qualità della vita, un att

Nidi e scuole dell'infanzia: prolungato l'orario per le attività estive del mese di luglio

Martedì, 27 Febbraio, 2024 (Tutto il giorno)

Tanti: “Ancora un'altra scelta a favore delle famiglie”

 

Confermata l'organizzazione delle attività ludico ricreative estive del progetto “Giocoquando” negli asili nido e nelle scuole comunali dell'infanzia per il mese di luglio 2024 e 2025 con il prolungamento dell'orario fino alle ore 17:30.

L'incontro in Comune per il nuovo stadio

Venerdì, 23 Febbraio, 2024 (Tutto il giorno)

Ghinelli: "Un confronto interessante e positivo per un progetto ambizioso"

 

Il nuovo stadio è stato l'oggetto dell'incontro che si è svolto questa mattina in Comune tra l'Amministrazione e l'Arezzo calcio, presenti il sindaco Alessandro Ghinelli e gli assessori Federico Scapecchi, Alessandro Casi, Simone Chierici, Francesca Lucherini, Alberto Merelli, Marco Sacchetti ins

Anno scolastico 2024/2025: pubblicato il bando per l'ammissione alla scuola dell'infanzia

Venerdì, 23 Febbraio, 2024 (Tutto il giorno)

Tanti: “Scuola infanzia, dal 16 aprile graduatoria definitiva. Tempi non solo certi ma celeri, come è giusto che sia”

Pubblicato sul sito del Comune il bando per le richieste di ammissione alla scuola dell'infanzia comunale per l'anno scolastico 2024/2025.

Csi, liceo scientifico e assessorato alle pari opportunità insieme per dire: “Dipendente Stop!”

Venerdì, 23 Febbraio, 2024 (Tutto il giorno)

Nota dell’assessore Giovanna Carlettini

Ha preso il via al liceo scientifico Francesco Redi il calendario d’incontri “Dipendenze Stop!” e l’assessore alle pari opportunità Giovanna Carlettini sottolinea come “vada fatto un plauso alla dirigenza dell’istituto scolastico e al Centro sportivo italiano per avere messo in

“Silenzio totale sul San Donato alla presentazione del PAV. Un affronto alla città”

Giovedì, 22 Febbraio, 2024 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del vice sindaco Lucia Tanti

“Un incontro per fare il punto sul programma finalizzato al potenziamento e allo sviluppo a rete del sistema sanitario. Questo il tema proposto dall'appuntamento di oggi sulla programmazione di area vasta Toscana sud est.

"Pittoresca nota del consigliere Romizi"

Giovedì, 22 Febbraio, 2024 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del capogruppo consiliare Francesco Palazzini (Fratelli d'Italia)

“In merito alla pittoresca nota del consigliere Romizi, mi preme ricordare che dal mese di novembre dello scorso anno ha partecipato a un solo Consiglio comunale ed è per questo che lo scuso per ignorare il fatto che da settembre ricopro il ruolo di capogruppo di Fratelli d’Italia.

Piazza Giotto: presentato il nuovo progetto

Mercoledì, 21 Febbraio, 2024 (Tutto il giorno)

L'avvio dei lavori previsto nel mese di maggio

 

E' stato presentato ieri in un incontro pubblico che si è svolto nel salone della chiesa del Sacro Cuore il progetto di ristrutturazione di piazza Giotto, una delle zone più rappresentative della città “moderna”, punto di aggregazione sociale molto frequentato e cintura tra il centro storico, la

Incontri bimestrali tra il vicesindaco e i sindacati confederali Tanti: “Una richiesta che condivido, il calendario è già stato definito fino a novembre. Il primo incontro a fine marzo avrà come focus la sanità”

Martedì, 20 Febbraio, 2024 (Tutto il giorno)

"La mia è un'agenda di comunità: non solo i sindacati, ma anche i comitati mensa. Questo è un buon modo per essere sempre più 'a portata di mano'"

Nota del vicesindaco Lucia Tanti

"Ho accolto con favore e piacere la proposta di CGIL, CISL e UIL di vederci ogni due mesi per affrontare insieme problematiche, questioni aperte e opportunità garantendo così un costante scambio e un continuo dialogo che sono fondamentali sempre, ma in particolare per le materie che seguo con mag