Tu sei qui

2023

“Le stelle del ring” porta la grande kickboxing ad Arezzo

Giovedì, 16 Febbraio, 2023 (Tutto il giorno)

Sport e turismo torneranno a unirsi domenica 19 febbraio al teatro Tenda nel galà degli sport da combattimento. L’evento, promosso dal Team Jakini, patrocinato e sostenuto dal Comune di Arezzo e dalla Fondazione Arezzo InTour, riunirà centinaia di atleti da tutta Italia

“Le stelle del ring”, il gran galà degli sport da combattimento, nuovamente nella città di Arezzo.

“Rischio collasso dei servizi di emergenza. Ma la Regione Toscana dorme”

Giovedì, 16 Febbraio, 2023 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del consigliere comunale Roberto Bardelli

“In attesa della riunione richiesta a gran voce dal vicesindaco di Arezzo Lucia Tanti, di concerto con i sindaci della zona aretina, destinatario l’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini, la cosa che sorprende sulla drammatica situazione dei servizi di emergenza e urgen

I centri di aggregazione sociale perno di una nuova forma di decentramento: la proposta del gruppo consiliare Arezzo 2020 per cambiare a sinistra e l’incontro al centro di aggregazione sociale Tortaia

Mercoledì, 15 Febbraio, 2023 (Tutto il giorno)

Nota di Francesco Romizi, capogruppo Arezzo 2020 per cambiare a sinistra

“Invito tutti i cittadini e i rappresentanti delle forze politiche e delle associazioni a partecipare all’incontro che si terrà venerdì 17 febbraio alle 17,30 al centro sociale Tortaia di via Alfieri.

Servizi educativi verso il percorso di co-progettazione

Martedì, 14 Febbraio, 2023 (Tutto il giorno)

Tanti: “Una sfida che farebbe bene alla città"

 

“La scelta di affidarsi al procedimento di co-progettazione per i servizi educativi della città di Arezzo rappresenta il compimento di un percorso lungo diversi anni che ha inteso mettere al centro la collaborazione tra il comune e gli enti del terzo settore della nostra città.

Iscrizioni agli asili nido per l'anno educativo 2023/2024. Open day 21 e 28 febbraio

Lunedì, 13 Febbraio, 2023 (Tutto il giorno)

Tanti: "Un vero e proprio tour nell'eccellenza educativa"

 

Sono stati fissati il 21 e il 28 febbraio, dalle 16:00 alle 18:30, gli “open day” in presenza presso gli asili nido comunali a gestione diretta (Cesti, Masaccio, Peter Pan, Orciolaia) e a gestione indiretta (Aziendale, il Bagnoro, il Bastione, Il Cucciolo, il Matto, Indicatore, Modesta Rossi e Si

Comunità energetiche da fonte rinnovabile: il protocollo d'intesa tra Comune, Fondazione Arezzo Comunità, Aisa Impianti e Gestione Ambientale

Lunedì, 13 Febbraio, 2023 (Tutto il giorno)

Il progetto in attuazione della delibera del Consiglio comunale e del PAESC

Comune di Arezzo, Fondazione Arezzo Comunità, Aisa Impianti e Gestione Ambientale insieme per dare vita alle prime comunità energetiche del territorio.

“Foibe ed esodo italiano: una tragedia da non dimenticare”

Mercoledì, 8 Febbraio, 2023 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del consigliere comunale Roberto Bardelli

“Lancio un appello per ritrovarsi, in occasione del Giorno del Ricordo, venerdì 10 febbraio alle 12 in Largo Martiri delle Foibe per dare il giusto risalto a un capitolo buio della storia nazionale e internazionale che causò lutti, sofferenza, spargimento di sangue innocente e

Lucia Tanti: “donare un farmaco come piccolo atto di civiltà, chi può dia la propria disponibilità per svolgere un turno in una farmacia. Possibile fino al 13 febbraio”

Martedì, 7 Febbraio, 2023 (Tutto il giorno)

"Arezzo verso il coordinamento dei 'PuntiSolidali' grazie alla Fondazione Arezzo Comunità: moltiplicare piccoli momenti di generosità per dare una risposta diffusa e discreta"

 

“La donazione è un gesto, ma prima di tutto è un modo di essere perchè è un fatto culturale che qualifica la nostra città.

Bocconi avvelenati a Indicatore

Martedì, 7 Febbraio, 2023 (Tutto il giorno)

L’assessore alla tutela degli animali Giovanna Carlettini: “pratica odiosa, pericolosa anche per le persone”

“Continuano ad arrivare, purtroppo periodicamente, segnalazioni sulla pratica odiosa dell’abbandono delle esche avvelenate o contenenti chiodi.

Pubbliche assistenze: urgente un incontro con la Regione. Partita oggi la lettera di richiesta all’assessore regionale Bezzini

Lunedì, 6 Febbraio, 2023 (Tutto il giorno)

Nota del vicesindaco Lucia Tanti

“E’ stata chiara la volontà dei sindaci della zona aretina: non è più rinviabile un intervento che ponga rimedio alle gravissime difficoltà in cui versano le pubbliche assistenze, difficoltà che rischiano di compromettere i servizi essenziali e irrinunciabili per il settore sociosanitario.