Tu sei qui

2023

Corso di formazione digitale per i pensionati: organizzato dal Comune in collaborazione con il Cupla. La prima lezione

Giovedì, 9 Marzo, 2023 (Tutto il giorno)

L’assessore Monica Manneschi: “dopo ‘nonni digitali’ un’altra iniziativa volta a garantire una cittadinanza attiva e sempre più social anche agli anziani”

“Si dice ‘età libera’ ma la libertà è sinonimo di autonomia.

“La Giostra nel tempo”, parte da Porta Sant’Andrea il tour di presentazione nei quartieri del progetto di digitalizzazione fotografica dell’archivio ex ept/apt

Giovedì, 9 Marzo, 2023 (Tutto il giorno)

Dopo la presentazione ufficiale al Teatro Vasariano lo scorso dicembre, il progetto fotografico “La Giostra nel tempo”, portato avanti dall’Ufficio politiche culturali e turistiche Giostra del Saracino, attraverso il quale sono state digitalizzate oltre 2.300 immagini relative

Da studenti a imprenditori di successo: al via con le scuole di Arezzo la nuova edizione del progetto EYE

Mercoledì, 8 Marzo, 2023 (Tutto il giorno)

Dedicato ai ragazzi delle superiori con l’opportunità di entrare nel mondo dell’innovazione imprenditoriale. Partecipano l’Isis Buonarroti-Fossombroni e l’Itis Galileo Galilei

Nuova edizione di EYE per gli studenti delle scuole superiori di Arezzo che, in parallelo al loro corso di studi, avranno l’opportunità d’imparare dagli imprenditori di successo e di far nascere e sviluppare una propria idea d’impresa. I ragazzi, tutti di età tra i 16 e i 18 an

“Centri di aggregazione sociale: il vicesindaco travisa la nostra proposta, poi svela il suo reale intento”

Mercoledì, 8 Marzo, 2023 (Tutto il giorno)

Nota del capogruppo consiliare Francesco Romizi

“Restiamo esterrefatti dalla risposta data dal vicesindaco Lucia Tanti alla nostra proposta di rilancio dei centri di aggregazione sociale e di implementazione della partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa.

Caso utenza staccata da Estra

Lunedì, 6 Marzo, 2023 (Tutto il giorno)

Il vicesindaco Lucia Tanti: “famiglia al freddo, già da sabato attivato un generatore e richiesto a Estra l'immediata riattivazione. Polizia municipale, Protezione civile, Croce rossa sul posto. Ora aspettiamo il riscontro"

"In merito alla nota diffusa da Federconsumatori, che ringrazio per la costante attenzione sulle problematiche dei cittadini, preme tuttavia ricordare che la prefettura è stata immediatamente in contatto con noi e che il Comune di Arezzo è già intervenuto sabato scorso portando

Nuovo look per l'area San Clemente: oltre 1 milione di investimenti PNRR

Martedì, 7 Marzo, 2023 (Tutto il giorno)

L'assessore Alessandro Casi: “prossima la riqualificazione di una parte storica della città”

Un giardino pubblico attrezzato, nuovi parcheggi e una nuova viabilità. Sarà questo il nuovo volto dell'area urbana compresa tra Porta San Clemente e Porta San Lorentino, zona già caratterizzata da luoghi di aggregazione sociale e da strutture dedicate alle attività sportive.

“Altri quattro impianti sportivi affidati in gestione: riqualificazione, ricadute economiche, sinergia vincente”

Lunedì, 6 Marzo, 2023 (Tutto il giorno)

Nota dell’assessore allo sport Federico Scapecchi

“Ulteriori quattro impianti sportivi assegnati ad altrettanti gestori. Sono molto soddisfatto di proseguire il lavoro intrapreso e di implementare la qualità delle strutture e le ricadute economiche sul territorio”.

Centri di aggregazione sociale, ripartono le iniziative su sanità e sicurezza. In arrivo il "tutor civico" per fare da raccordo con l'amministrazione comunale

Venerdì, 3 Marzo, 2023 (Tutto il giorno)

Lucia Tanti: "saranno sempre più spazi di informazione, partecipazione e amministrazione a km zero. Contraria a chi ne vuole fare satelliti di partito o piccoli consigli comunali di non eletti"

"Superato definitivamente il covid è tempo per i centri di aggregazione sociale di riprendere la loro strada come punti di diffusione e informazione per i cittadini di Arezzo su temi centrali come la salute, la prevenzione, la sanità, la sicurezza sociale, la lotta alle truffe

8 marzo: testimonianze ed eventi

Mercoledì, 1 Marzo, 2023 (Tutto il giorno)

Guido Monaco illuminato in segno di solidarietà alle donne afgane e iraniane. E ancora teatro e sensibilizzazione

Una celebrazione dell’8 marzo particolarmente ricca e significativa quella si svolgerà grazie al programma d’iniziative organizzato dall’assessorato alle pari opportunità e dalla Fondazione Guido d’Arezzo.