“La presenza degli ungulati: più decoro, più sicurezza. Il Comune faccia la sua parte"
Dichiarazione dei consiuglieri comunali Giovanni Donati e Alessandro Caneschi (Pd)
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Dichiarazione dei consiuglieri comunali Giovanni Donati e Alessandro Caneschi (Pd)
"Fate i tamponi alla Croce rossa, sono il contributo a costo zero che garantisce l'amministrazione comunale per la sicurezza degli aretini. E alla Toscana dico: avanti tutta con i vaccini"
"Il primo di marzo decidemmo di chiudere le scuole anticipando di sette giorni la decisione della Regione e del Governo Draghi, del resto i dati parlavano da soli e l'impennata di contagi ad Arezzo anche in ambito scolastico con la presenza di varianti non lasciava spazio a dec
Il documento dei 4 gruppi di maggioranza sulla vicenda processuale Coingas, illustrato da Simon Pietro Palazzo, muove innanzitutto dalla “piena fiducia alla magistratura, al sindaco e nel suo buon operato, certificato peraltro dalle elezioni dell’autunno scorso, e fornisce pien
Enrico Lazzeri è il nuovo coordinatore di regia della Giostra del Saracino. La Giunta Comunale, come da regolamento, ha provveduto alla nomina rimasta vacante dopo le dimissioni di Gianni Sarrini, il quale ha ricoperto l'incarico per le edizioni 2019 della manifestazione.
È toccato al presidente del Consiglio Comunale Luca Stella dare il benvenuto e augurare buon lavoro al nuovo segretario generale Alfonso Pisacane, alla sua prima seduta consiliare aretina.
Al via dopo le festività pasquali alcuni lavori con conseguenti modifiche a traffico e sosta: l’ispezione dei pozzetti stradali comporterà da martedì 6 fino a giovedì 15 aprile in orario 8,30 – 17,30 il divieto di passaggio per i pedoni nel marciapiede di via Urano, lato scuola
Nuova asta per la vendita del palazzo Carbonati di via degli Albergotti, immobile di valore storico e artistico con resede annesso. Prezzo base: 1.272.000 euro. Le offerte devono essere presentate entro le 13 di lunedì 10 maggio.
Dichiarazione dell’assessore allo sport Federico Scapecchi
“Quando sono venuto a conoscenza di quanto accaduto alle calciatrici Carolina Paganini e Laura Teci, in forza all’Arezzo calcio femminile, sono rimasto esterrefatto”.
Dichiarazione dell’assessore Francesca Lucherini e dell’assessore Monica Manneschi
“Il Pinqua, il Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare, è un grande messaggio che questa amministrazione manda alla città.
Nota del consigliere comunale Roberto Bardelli
“Quando l’allora governatore Rossi ha promulgato la legge regionale 2/2019, ha inteso abolire il fatidico canone concessorio: in sostanza, i Comuni toscani non avrebbero più ricevuto alcuna remunerazione derivante dalla gestione dell’edilizia popolare.
Il vicesindaco Lucia Tanti: “amministrazione comunale e gruppo psicologi di Confcommercio insieme in una moderna concezione del welfare. Pubblico e privato assieme per risposte a 360 gradi”
La Magistratura della Giostra del Saracino (primo magistrato Marco Cecchi, magistrati Laura Paffetti, Marco Salvadori, Andrea Seri, Andrea Sandroni, Mauro Messeri, Angiolo Agnolucci, Luca Bizzarri, Roberto Tundo e Gino Ciofini) ben conscia della necessità di mantenere vivo l’in
Nota del vicesindaco Lucia Tanti
Silvia Russo segretario generale della Cisl di Arezzo è un segnale bellissimo all’insegna del merito, il giusto riconoscimento che premia competenza, intelligenza, onestà intellettuale, la passione per i diritti e la protezione del mondo del lavoro, complessivamente inteso.
Il vicesindaco Lucia Tanti: “un triplo effetto. Misura di sostegno economico, misura di sostegno sociale, misura anti-contagio. Al via le azioni a sostegno della ripartenza”
Approvati dalla Giunta su proposta del vicesindaco Lucia Tanti i cosiddetti “buoni viaggio” per i taxi e il servizio noleggio con conducente. Destinati a particolari categorie di utenti, consentiranno di fruire di un buono pari al 50 per cento della spesa sostenuta.
Nota dei gruppi consiliari Pd, Arezzo 2020 e Movimento 5 Stelle
“1.125 firme di cui 116 di cittadini provenienti da fuori Comune. Più 230 raccolte allo Sportello Unico. Numeri importanti, piacevolmente inattesi, che confermano quanto vivo resti il sentimento antifascista nella città e nel territorio”.
“Servizi sociali comunali e associazioni del territorio insieme: ecco la collaborazione che rafforza la protezione sociale e che fa di Arezzo una città dove nessuno è lasciato solo”
“Un raccordo unico, forte, discreto e sussidiario: è questo lo spirito della cabina unica municipale del sostegno agli aretini in difficoltà.