Capitano sarà l’assessore Marco Donati. Ma quella che Oxfam Italia e Comune di Arezzo hanno messo in campo, anzi in strada, è una squadra di tutto rispetto pronta a fare la sua parte domenica 15 aprile, alla dodicesima edizione della Milano City Marathon.
La corsa all’ombra della Madunina conta 10.203 iscritti complessivi, 3.405 maratoneti e 1.196 staffette. Senza considerare gli oltre 60.000 visitatori al Marathon Villane. È dunque uno degli eventi più importanti del suo genere nel panorama italiano ed europeo.
La squadra aretina oltre che dall’assessore allo sport del Comune di Arezzo, Marco Donati, è composta da Matteo Bracciali, Andrea Modeo (consiglieri comunali) e Mario Mastrantone (dell’Ufficio sport e giovani del Comune) e gareggerà nella staffetta 4 per 10 km. Allenatore l’altro consigliere comunale Alessandro Caneschi.
Ma quella del Comune di Arezzo, non sarà l’unica rappresentanza del nostro territorio. Al suo fianco, infatti, ci saranno altre 2 squadre iscritte alla staffetta e 3 atleti che gareggeranno nella maratona individuale sempre con addosso la casacca di Oxfam Italia per un totale di 15 persone.
Paolo Pezzati responsabile dell’ufficio territoriale di Oxfam Italia: “l’iniziativa si inserisce all’interno del progetto ‘Oxfam Italia Running team’, sostenuto dal Comune di Arezzo, che nasce dall’idea che corsa e sport in generale siano un importante veicolo di idee e un modo originale per sostenere i progetti di lotta alla povertà e all’ingiustizia nel sud del mondo. Quella di Milano, infatti, non sarà che la prima di una serie di partecipazioni che vedranno scendere in strada a fianco di Oxfam singoli cittadini e rappresentanti delle istituzioni nelle maggiori gare podistiche italiane che si corrono nelle città. Le quote di iscrizione dei partecipanti e i contributi dati a sostegno dell’iniziativa serviranno alla campagna globale ‘Coltiva’, lanciata con l’obiettivo di creare un sistema dove il cibo, la vita e il pianeta siano più equi e sostenibili. Ovviamente c’è la possibilità per chiunque di sostenere il progetto, senza dover correre la maratona, attraverso la pagina web: http://www.retedeldono.it/projects/view/progetto-coltiva”.
Il capitano Marco Donati: “non abbiamo certo il fisico per un maratona ma una staffetta ce la possiamo ‘permettere’. La natura della nostra partecipazione è solo in apparenza goliardica. In realtà l’amministrazione è fortemente impegnata a dare diffusione alle tante iniziative di Oxfam”.
Ma le iniziative di solidarietà di Oxfam non finiscono qui. “Proprio in questi giorni, infatti - ricorda Paolo Pezzati - l’associazione sta lanciando l’appello di solidarietà aperto a tutti i cittadini aretini e toscani, per affrontare la crisi alimentare in Niger che potrebbe presto diventare emergenza umanitaria. Una situazione che si fa più difficile di giorno in giorno. Se gli aiuti tarderanno ad arrivare, infatti, circa due milioni di persone rischiano di morire di fame, un numero che può crescere fino tre milioni e mezzo entro aprile”.
Donazioni tramite il C.C. POSTALE n. 14301527 intestato a Oxfam Italia onlus – causale: Crisi in Africa centrale e occidentale.
Approfondimento: Oxfam lancia l’appello di solidarietà per fronteggiare la crisi alimentare in Niger