Albo Presidenti di seggio
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Arezzo;
buona condotta morale;
età inferiore ai 75 anni;
possesso del titolo di studio di scuola media di secondo grado.
Descrizione
Copertura geografica
Come fare
Per l'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio
Per la cancellazione dall'Albo dei Presidenti di seggio
Cosa serve
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Procedure collegate all'esito
Accedi al servizio
Richiesta di cancellazione dall'Albo dei Presidenti di seggioVincoli
Sono esclusi dalle funzioni di Presidente di seggio:
Secondo quanto previsto dall'art. 38 del DPR n. 361/1957 (T.U. delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati) e dall'art. 23 del DPR 570/1960 (T.U. per l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali) come modificati dall’art. 1 ter del D. L. 19 marzo 2025 n. 27 convertito dalla L 15 maggio 2025 n 72, sono esclusi dalle funzioni di Presidente di seggio:
-
coloro che alla data delle elezioni abbiano superato i 75 anni di età;
-
i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
-
i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale o locale di cui al D. Lgs. 1997 n 422,
-
gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
-
i medici delle aziende USL incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;
-
i Segretari Comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali.
-
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Ulteriori informazioni
Allegati
Albo dei Presidenti di seggio 2024.pdf
domanda_iscrizione_albo_presidenti_.pdf
Modulistica
Presidenti di seggio: modulo cancellazione
Presidenti di seggio: modulo iscrizione
Normativa
Contenuti correlati
Giudici popolari di Corte d'Assise e Corte d'Assise di Appello