All'Albo Pretorio vengono pubblicati gli atti e i documenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale e destinati ad essere portati a conoscenza del pubblico. In particolare:
- le deliberazioni del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale;
- le ordinanze e i decreti;
- le determinazioni dirigenziali;
- i bandi di concorso e di aste pubbliche;
- gli avvisi e gli esiti delle gare di appalto;
- gli atti di pubblicazione di matrimonio;
- tutti gli ulteriori atti da pubblicare per disposizioni di legge, in base a regolamento o su richiesta di altre pubbliche amministrazioni.
Dal 1 gennaio 2011, il tradizionale Albo pretorio cartaceo è stato sostituito dall'Albo pretorio online, liberamente accessibile dal sito internet del Comune. A partire da questa data, la validità legale della pubblicazione all'Albo di un documento è garantita unicamente dalla pubblicazione online in formato digitale.
La pubblicazione ha ordinariamente una durata di 15 giorni, a meno che non venga diversamente stabilito dalla legge o da un regolamento o motivato da termini di scadenza contenuti nell'atto stesso.
A seguito dell'introduzione dell'Albo online gli atti destinati alla pubblicazione provenienti da altre amministrazioni pubbliche devono essere inviati in formato elettronico all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata del Comune (comune.arezzo@postacert.toscana.it).
Il Servizio notifiche si occupa della pubblicazione all'Albo su richiesta di altre pubbliche amministrazioni e di altri servizi del Comune di Arezzo.
Riferimenti normativi:
- Legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni;
- Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
- Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
- Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196;
- Regolamento U.E. 679 del 2016;
- Legge 18 giugno 2009, n. 69 "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile" (come successivamente modificato dal decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, convertito con legge 26 febbraio 2010, n. 25);
- Deliberazione del Garante della Privacy del 2 marzo 2011, n. 88, “Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web”.