MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo

Descrizione breve
Un viaggio nella storia delle telecomunicazioni: il precinema, il cinema, la riproduzione dei suoni, la telegrafia, la scrittura, il calcolo sino ad arrivare alle moderne tecnologie.
MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo
MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo

Descrizione

Descrizione estesa

Il MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione ha, dal dicembre 2005, sede nello storico Palazzo Comunale di Arezzo, in pieno centro.
Accedendo da Via Ricasoli n. 22, il visitatore si trova di fronte ad un viaggio nella storia delle telecomunicazioni: il precinema, il cinema, la riproduzione dei suoni, la telegrafia, la scrittura, il calcolo sino ad arrivare alle moderne tecnologie. Particolarmente curato è l'aspetto della didattica con laboratori ed esperienze dirette per andare a far toccar con mano al visitatore oggetti storici visti durante la visita e farlo immergere totalmente nell'esperienza museale.
Alle visite guidate è data possibilità di scelta fra svariati percorsi progettati per scuole di ogni ordine e grado che vedono alternare momenti teorici ad altri di uso e ricostruzione di manufatti storici.
La mission del MUMEC è quella di conservare e proporre alle generazioni future la storia di tutto ciò che quotidianamente viene usato senza consapevolezza.
Dal 2018 il Museo è stato dichiarato da Regione Toscana “Museo di Rilevanza Regionale”.
L'idea di far nascere il MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione si fa risalire a circa 40 anni fa quando il Comune di Arezzo realizzò in collaborazione con il Museo di Storia della Scienza di Firenze (oggi Museo Galileo) una mostra sulla radio d'epoca dal titolo "Il Mondo in Casa - i primi 40 anni di storia della radio". Per la mostra fu indispensabile la collaborazione del Prof. Fausto Casi che mise a disposizione la sua ricca collezione. Oggi, corpo fondamentale dell’esposizione museale, si è allargata ad altri temi che completano la tematica sulla storia della comunicazione con circa 2000 pezzi esposti.

NEWS
IL MONDO IN TASCA
150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, i 100 anni dalla radiodiffusione in Italia ed i 70 anni di televisione
Mostra visitabile dal 16 Febbraio 2024 al 15 febbraio 2025
MOSTRA PROROGATA AL 18 FEBBRAIO 2026!

Servizi presenti nel luogo

Servizi presenti nel luogo

GUIDA: integrazione al biglietto di ingresso di 4,00 € (minimo 10, massimo 30 persone)

GUIDA CON ESPERIENZA / ATTIVITA' DIDATTICA  - maggiori info sulla sezione  Percorsi inclusivi, attività didattiche ed educative

Prenotazione obbligatoria: 0575377662 - 3498932046 - museocomunicazione@comune.arezzo.it

Modalità di accesso

Modalità di accesso

Prezzi:
INTERO: 5,00 €
RIDOTTO: 3,00 € per gruppi (minimo 10), studenti, over 65, espositori della Fiera Antiquaria, soci A.I.R.E. Associazione Italiana per la Radio d'Epoca, soci UNESCO
GRATUITO: insegnanti, giornalisti, accompagnatori autorizzati, portatori di handicap

Indirizzo

MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo
MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo

Un viaggio nella storia delle telecomunicazioni: il precinema, il cinema, la riproduzione dei suoni, la telegrafia, la scrittura, il calcolo sino ad arrivare alle moderne tecnologie.

Leggi di più

Orario per il pubblico

Orario per il pubblico

Giorni di Apertura:
Martedì, Giovedì, Sabato e ogni prima Domenica del Mese, in occasione della Fiera Antiquaria.
Orario:
9.30 / 17.30

Contatti

MUMEC

Vedi orari
Martedì
09:30 - 17:30,
Giovedì
09:30 - 17:30,
Sabato
09:30 - 17:30,
Orari note
e ogni prima Domenica del Mese, in occasione della Fiera Antiquaria.

Ulteriori informazioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri