A CHI E' RIVOLTO - A bambine/i di età compresa tra 0 a 3 anni, residenti nel Comune di Arezzo.
COSA E' - Il sistema dei Nidi a titolarità comunale è attualmente composto da 12 strutture. Dall'anno scolastico 2024/2025 la capienza nelle strutture è stata aumentata in totale di 12 posti per un'accoglienza totale di 481 bambine/i .
Per ampliare l'offerta il Comune può stipulare annualmente delle convenzioni per dei posti presso alcuni nidi privati accreditati per i quali compartecipa insieme alla famiglia, al pagamento di una parte della retta. L'accreditamento è un sistema che assicura il rispetto degli standard pedagogici e organizzativi a garanzia della qualità dei servizi che lo adottano.
FINALITA' - Il nido è uno spazio educativo le cui finalità principali sono:
- Rispettare i ritmi di vita di ciascun bambino
- Realizzare un rapporto estremamente ricco sul piano affettivo, capace di rispondere ai bisogni di protezione e autonomia delle diverse età
- Offrire un ambiente che favorisca un clima sereno e inviti il bambino al fare, al muoversi, al costruire, al conoscere
FUNZIONAMENTO - Il periodo di apertura delle strutture va da settembre a giugno, secondo il calendario scolastico annuale che può essere consultato nella sezione ALLEGATI
FASCE DI ETA' - I nidi sono organizzati in sezioni con la seguente articolazione: piccoli 3/12 mesi; medi 12/24 mesi; grandi 24/36 mesi
FASCE DI FREQUENZA ORARIA - Per conoscere il dettaglio orario di ogni nido cliccare sul nido di interesse nell'elenco sotto indicato
Per fascia di frequenza oraria si intende:
- TEMPO CORTO dalle ore 7,30 alle ore 14,00
- TEMPO LUNGO dalle ore 7,30 alle ore 16,00
- TEMPO PROLUNGATO dalle 16 ,00alle 17,30 Può essere attivato, ad eccezione del nido Masaccio, per i bambini i cui genitori lavorino entrambi oltre le 16.00 ed in presenza di almeno 7 richieste per la fascia medi e 10 richieste per la fascia grandi (non è previsto per la fascia piccoli)
AMBIENTAMENTO - link https://www.comune.arezzo.it/comunicazioni-importanti-famiglie-dei-bambini-iscritti-ai-servizi-educativi-comunali-asili-nido
COME SI ACCEDE - Tramite domanda da presentare on-line nel periodo di apertura di apposito bando pubblico annuale pubblicizzata sul presente sito.
ELENCO NIDI COMUNALI (cliccare sul nome della struttura per vederne i dettagli):
Nido Cesti
Nido Modesta Rossi
Nido Orciolaia
Nido Peter Pan
Nido Masaccio
Nido Il Cucciolo
Nido Villa Sitorni
Nido Il Matto
Nido Tante tinte (Indicatore)
Nido Aziendale
Nido Il Bagnoro
Nido Il Bastione
E' possibile visionare i nidi sul canale youtube al seguente link https://www.youtube.com/playlist?list=PL4BD6A05bQXAiPQgU76q4g_Yud6OtlS6j
COSTO DI FREQUENZA - Gli utenti ammessi al servizio sono tenuti al pagamento della tassa annuale d'iscrizione e delle rette di frequenza mensili. Consultare l'informativa rette nella sottostante sezione ALLEGATI
COME SI PAGA - Per il pagamento delle rette scolastiche dei servizi dell’Infanzia il Comune ha attivato il sistema pagoPA come da indicazioni contenute al seguente link www.comune.arezzo.it/pagamento-rette-scolastiche .
Il genitore riceverà per e-mail gli avvisi di pagamento PagoPA con gli importi da versare alla data di scadenza riportata
Si consiglia di prendere visione dell'Informativa rette nella sezione ALLEGATI prima di procedere alla compilazione delle sotto elencate richieste da presentarsi online, accedendo al seguente link https://arezzo.ecivis.it/ECivisWEB/
- Richiesta agevolazione tariffaria sulla retta,
- Richiesta cambio tipologia oraria,
- Richiesta alternative e diete alimentari
N.B. E' possibile simulare l'importo delle rette in base all' ISEE in corso di validità, accedendo al seguente applicativo https://www.comune.arezzo.it/sites/default/files/calcolatrice_rette_.html
ATTESTATI DI FREQUENZA AI SERVIZI COMUNALI DELL’INFANZIA 0/6 ANNI - Gli attestati per i nidi e le scuole dell’infanzia comunali, sono scaricabili accedendo con le proprie credenziali al sito web dedicato https://arezzo.ecivis.it Si accede al sito con le credenziali SPID/CIE/CNS (sezione comunicazioni)
PER APPROFONDIMENTI CONSULTARE LA SEZIONE ALLEGATI