Tu sei qui

2022

A Rondine i girasoli di Sambir

Giovedì, 19 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)

Questa mattina alla Cittadella della Pace la piantumazione dei semi donati al sindaco Ghinelli dal primo cittadino della città ucraina

“Purtroppo la guerra in Ucraina continua a uccidere, distruggere e rendere sempre più precaria la stabilità e l'idea stessa dell'Europa.

Tanti: al via la fase di coinvolgimento di tutto il terzo settore cittadino per le politiche legate alle gravi povertà e alla emarginazione. Il Comune attiva il processo partecipativo diffuso

Lunedì, 16 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)

"Al Comune la regia nelle risposte legate ai servizi essenziali, alla Fondazione la regia nel definire innovazioni nel settore della coesione sociale, al terzo settore e al volontariato

Dopo aver messo in cassaforte i progetti del PNRR Missione 5 -sociale che ha visto approvati tutti i progetti presentati e dopo aver dato avvio alla Fondazione Arezzo Comunità che a pochi mesi di vita già tiene insieme oltre 24 associazioni di volontariato e terzo settore, oggi

“Un grande risultato sportivo e sociale: dalle ragazze dell’Arezzo femminile la conferma che il calcio è per tutti e che anche in questa città può essere fatto ad alto livello”

Lunedì, 16 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)

Dichiarazione dell’assessore allo sport Federico Scapecchi

“L’orgoglio sportivo cittadino si arricchisce di una nuova impresa. È quella delle ragazze dell’Arezzo calcio femminile che approdano in serie B dopo una splendida cavalcata. La ciliegina sulla torta è l’ufficialità arrivata dopo una vittoria nel derby di Perugia.

Comune e mondo della Giostra all’Isola d’Elba
 per rendere omaggio a Giuseppe Pietri


Sabato, 14 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)

Novant’anni fa le note di “Terra d’Arezzo”
 risuonarono per la prima volta in piazza Grande


È composta da 40 membri, la rappresentanza dell’amministrazione comunale e delle associazioni legate alla Giostra del Saracino, quartieri, Musici, Sbandieratori, Signa Arretii, che renderà omaggio alla tomba di Giuseppe Pietri all’isola d’Elba.


“Pedonalizzazione del centro storico senza trascurare i residenti”

Venerdì, 13 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)

Nota degli assessori Alessandro Casi e Simone Chierici

"Anche per il 2022 è riproposta la maxi-zona pedonale sperimentata con successo nel 2021: il venerdì e il sabato dalle 19 alle 24, come i cittadini hanno potuto piacevolmente scoprire, è possibile passeggiare, o mangiare a un tavolo, con tranquillità, nelle strade del centro.

“La rivoluzione copernicana degli impianti sportivi: gestione gratuita per le realtà sportive che garantiscono lavori di riqualificazione”

Venerdì, 13 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)

Nota dell’assessore allo sport Federico Scapecchi

“È finalmente in pubblicazione il primo avviso pubblico per la riqualificazione di sei impianti sportivi.

“Multi-utility toscana: ancora tanti nodi da sciogliere e il sospetto all’orizzonte di nuovo poltronificio”

Venerdì, 13 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)

Dichiarazione del consigliere comunale Roberto Bardelli

“Sessantasei Comuni tra cui Firenze, Prato e Pistoia e poi ancora Consiag, Publiservizi e Acqua Toscana che si fonderanno in Alia, azienda pubblica che gestisce i rifiuti, hanno dato formalmente avvio al processo di costituzione della multi-utility toscana, operazione nata sott

Sacchetti: “centrali a recupero totale, la scelta giusta. Corretta e presa a modello la scelta intrapresa da Arezzo nella gestione dei rifiuti”

Giovedì, 12 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)

La visita dell'assessore all'ambiente della Regione Umbria Roberto Morroni ad Aisa Impianti

“Nessun preconcetto e nessuna posizione ideologica nella strategia che abbiamo adottato sul tema della gestione dei rifiuti.

Arezzo fa cappotto: finanziati tutti i progetti del Pnrr sociale

Giovedì, 12 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)

Tanti: “Collaborazione straordinaria con l’assessore Casi, grazie a Paola Garavelli per aver tenuto le fila di una difficile e storica progettualità”

“Oltre due milioni e mezzo solo per la città di Arezzo che si vede finanziato il 100% dei progetti presentati sulla Missione 5 del PNRR “Inclusione e Coesione”. Premiati anche gli altri progetti dei comuni della zona, con il comune di Arezzo che ha fatto da capofila.

“Tanti, dallo smantellamento di un patrimonio culturale alla impreparazione per l’accoglienza”

Mercoledì, 11 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)


Dichiarazione delle consigliere comunali Valentina Vaccari e Donella Mattesini (Pd)
 

Ultimamente il vicesindaco Lucia Tanti si sbilancia in fanta-dichiarazioni che non hanno alcun riscontro reale. Non è la Prefettura che ha affidato al Comune il coordinamento dell’accoglienza dei profughi.

Entro fine anno Arezzo Comune “Full PagoPA”. Il progetto grazie ai finanziamenti del PNRR

Mercoledì, 11 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)

L’assessore Monica Manneschi: “un altro importantissimo passo verso la modernizzazione dei servizi per il cittadino. Arezzo, Comune all’avanguardia”

Deliberata dalla giunta la partecipazione del Comune di Arezzo all’avviso “1.4.3 Adozione piattaforma PagoPA – Introduzione di nuovi servizi” finanziato nell’ambito del PNRR Missione 1 Componente 1 “Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella Pubblica Amministrazione”, per

Tanti: “Casa famiglia non in linea con le normative regionali. Necessario rivedere le regole per dare più libertà alle famiglie"

Martedì, 10 Maggio, 2022 (Tutto il giorno)

"Esco mortificata dall'incontro con famiglie perbene che meritano rispetto e risposte"

“Da vicesindaco non posso che rispettare una legge così come è normale che sia. Da vicesindaco non posso non riscontrare la correttezza formale della istruttoria fatta dalla Polizia Municipale e dagli uffici preposti.