L’area ex Lebole in Consiglio Comunale
Torna il Consiglio Comunale convocato per giovedì 9 agosto alle 18. Apertura dedicata alle interrogazioni e chiusura con 11 atti di indirizzo all’ordine del giorno. In mezzo, il destino della ex Lebole.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Torna il Consiglio Comunale convocato per giovedì 9 agosto alle 18. Apertura dedicata alle interrogazioni e chiusura con 11 atti di indirizzo all’ordine del giorno. In mezzo, il destino della ex Lebole.
“Nel corso dell’estate avevamo visitato i cantieri in alcune scuole, preannunciando come non fossero gli unici: ricordo la riqualificazione del resede della scuola elementare Leonardo Bruni, con l’ampliamento dell’area verde, il ripris
Una mostra hi-tech ma anche eye-tech, assolutamente 4.0, spettacolare e coinvolgente. Un percorso tra design, tecnologia e ricordi per ripercorrere la storia degli ultimi 50 anni.
Ancora una volta la giunta aretina di destra si dimostra insensibile ai temi ambientali, alla cura del verde e all'attenzione per gli alberi della città.
Nel pomeriggio di ieri, in località il Matto, una pattuglia della Polizia Municipale durante un normale controllo di polizia stradale ha sequestrato una patente di guida bulgara falsa.
“Pescaiola da Vivere” si svolgerà sabato 9 giugno e comporterà dalle 13 alle 2 del giorno successivo il divieto di sosta con rimozione dei veicoli in via Alessandro dal Borro tratto compres
Da lunedì 30 luglio sono previste modifiche alla circolazione in varie strade cittadine e delle frazioni: fino a martedì 31 luglio, divieti di sosta e di transito pedonale in via Francesco Redi dal civico 60 A per una lunghezza di 20 metr
Partendo dal principio che la musica possiede straordinarie e uniche capacità di cura e sviluppo del benessere della persona, l’Associazione Le 7 Note presenta ad Arezzo “RiCreando – Oltre il Suono”, un nuovo progetto finalizzato
Prosegue l’attività del gruppo consiliare della Lega Nord tra gli aretini.
“Gli Stati Generali della Sanità hanno prodotto un documento ben preciso contenente richieste che la comunità aretina ha legittimamente inoltrato alla Regione Toscana. A quasi due mesi dall’invio, da Firenze nessuna risposta.
Mercoledi' 29 agosto alle 21.30 in Piazza Grande avrà luogo il concerto di beneficenza “I MUSICI PER CASA THEVENIN” che vedrà l’esibizione del Gruppo Musici “W.
Anche la polizia locale di Arezzo guidata dal comandante Cino Augusto Cecchini ha attivamente partecipato, in ottemperanza alle disposizioni impartite dall’Ufficio Territoriale di Governo, alla giornata nazionale dedicata alla lotta alla
Concerto di beneficenza della Fanfara dei Carabinieri a favore di Casa Thevenin dal titolo “La legalità in musica”.
Da lunedì 2 a venerdì 6 luglio: date da segnare. È in questa settimana, infatti, che troverà compimento il progetto di riqualificazione di via Petrarca con la nuova asfaltatura.
La prima interrogazione è stata presentata da Luciano Ralli che ha sottolineato lo stato delle “scale mobili, ferme da tempo in alcuni tratti.
Inaugurata, presso lo Sportello Unico, dal sindaco Alessandro Ghinelli, dall’assessore alle pari opportunità Tiziana Nisini e per la Fidapa dal presidente della sezione aretina Leda Redi e dalla responsabile nazio
Li ha presentati al termine del convegno “Arezzo 2020” che si è svolto il 31 maggio al Teatro Vasariano. E adesso il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini passa dalle parole ai fatti.
Si rafforza la strategia di collaborazione tra le politiche culturali e quelle legate alla educazione con l'approvazione del protocollo d'intesa per lo sviluppo del progetto “Nati per leggere” che vede uniti il Comune di Arezzo, la Bib
“È stato un grande uomo di pace e di libertà.
Gli scenari attuali, dove si affacciano prepotentemente le ‘nuove povertà’, ci obbligano a confrontarci e a rivedere, con rinnovata attenzione, tutto quello che riguarda le politiche abitative e le varie soluzioni.