Terra d’Arezzo: i musici suonano l’inno del Saracino in Consiglio Comunale
Invece del brano registrato, l’originale. È quanto accaduto in apertura di seduta in Consiglio Comunale, dove i Musici della Giostra hanno suonato Terra d’Arezzo.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Invece del brano registrato, l’originale. È quanto accaduto in apertura di seduta in Consiglio Comunale, dove i Musici della Giostra hanno suonato Terra d’Arezzo.
Dal 22 al 24 giugno. Gli abbinamenti delle squadre partecipanti
Giunto ormai alla sesta edizione il torneo di calcio a 5 “Coppa dei campioni Aia”, uno dei simboli dell'estate arbitrale aretina e italiana.
La prima interrogazione è stata presentata da Luciano Ralli che ha sottolineato lo stato delle “scale mobili, ferme da tempo in alcuni tratti.
Nota del gruppo consiliare del Partito democratico
Ancora una volta la giunta aretina di destra si dimostra insensibile ai temi ambientali, alla cura del verde e all'attenzione per gli alberi della città. La scelta di tagliare oltre 60 lecci e sostituirli con un esiguo numero di tigli nell'area dei giardini del Porcinai, è inaccettabile.
La delibera approvata dal Consiglio Comunale
Su proposta dell’assessore Alberto Merelli, il Consiglio Comunale ha approvato la delibera che delega le attività di riscossione coattiva delle entrate comunali, tributarie e patrimoniali, all’Agenzia delle entrate-riscossione, che dal primo luglio 2017 ha sostituito Equitalia.
Il suo contenuto illustrato dai proponenti e la richiesta di sospensiva avanzata dal sindaco e approvata
Atto di indirizzo a tripla firma, Francesco Romizi, Alessandro Caneschi e Paolo Lepri, per fermare il procedimento relativo all’acquisto, o alla locazione, sul mercato privato di un immobile da destinare a nuova sede della polizia municipale.
Anche Arezzo nell'accordo per l'ingresso nella Tentative List Unesco
Firma ufficiale a Perugia, nella Sala dei Notari, del protocollo che segna l'avvio del percorso delle otto città etrusche verso la candidatura a Patrimonio Unesco.
Nota dell’assessore Lucia Tanti
Come ho avuto modo di precisare nell’ultima seduta di Consiglio Comunale rispondendo ad alcune interrogazioni, siamo a metà 2018 e ancora, per l’anno in corso, la Regione Toscana non ha comunicato quante risorse, per le politiche sociali, destinerà al Comune di Arezzo e non solo.
Variazioni alla circolazione anche per le riprese del film “Credo in un solo padre”
Dalle 8 alle 18 di venerdì 22 giugno divieto di sosta, con rimozione forzata di tutti i veicoli, in ambo i lati di via Piave, nei tratti che vanno dall'intersezione semaforica con via Vittorio Veneto a quella con via Trasimeno.
Nuove telecamere e illuminazione pubblica
Tre grandi quartieri cittadini: Saione, Pescaiola e la zona di San Donato. Tre milioni di euro di investimenti. Tre progetti per il rifacimento della pubblica illuminazione e un quarto relativo a nuova infrastruttura in fibra ottica per l’incremento del sistema di videosorveglianza.
L’assessore Marcello Comanducci: “uno strumento efficace che, tra l’anarchia e la burocrazia che spesso regnano in questo settore, offre organizzazione”
La governance del turismo 4.0: ecco “Arezzo Intour – innovation & tourism”, la neonata Fondazione con cui sarà gestita l’intera destinazione turistica Arezzo.
L’assessore Tanti: “con la Giunta Ghinelli stabilità e investimenti nel settore educativo. Il lavoro buono e giusto è la prima risposta sociale”
Circa 700 persone per cogliere l’occasione della vita: un posto fisso per il loro futuro che darà stabilità al sistema educativo comunale con il maxi concorso che, bandito un mese fa, sarà espletato entro luglio, in modo da garantire il personale necessario per l’apertura dei servizi.
Parte il rilancio dell'area
Mercatino delle pulci e FermArti. Sono i due eventi da cui parte il rilancio del parcheggio Baldaccio. Appuntamento domenica 24 giugno dalle 17.
Dalle 23 di martedì 26 giugno fino alle 6 di mercoledì mattina verrà effettuato in città un intervento di disinfestazione contro le zanzare.
Il termine per presentare la domanda è giovedì 5 luglio alle 12
Elenco comunale dei rilevatori per le indagini statistiche: scade il 5 luglio alle 12 il termine per presentare la domanda di partecipazione alla selezione per soli titoli.
Modifiche alla circolazione e alla sosta a partire da domenica 24 giugno quando la ricollocazione del cinquecentesco crocifisso restaurato nella chiesa di San Firenze comporterà dalle 10 alle 13 l’istituzione del senso unico di circolazione nel tratto compreso tra Stoppe d’Arca e la strada comuna
Da oggi, 1 giugno, è in pubblicazione la graduatoria provvisoria per l'accesso alle scuole comunali dell'infanzia sul sito del Comune (www.comune.arezzo.it), presso i nidi e le scuole dell'infanzia comunali e gli uffici di piazza San Domenico, oltre che
Sabato 2 giugno alle 17,30 verrà svelata, dal sindaco Alessandro Ghinelli, la targa di intitolazione a Ivan Bruschi dell’area verde tra piazzetta del Praticino e la Biblioteca Città di Arezzo. Si tratta di una delibera del 2001 con cui l’area era diventata Largo Ivan Bruschi.
Un altro passaggio fondamentale nella ricerca da parte dell’amministrazione comunale di un immobile da destinare alla nuova sede della Polizia Municipale.
Il Pd aretino alla festa della Repubblica
Il Pd aretino orgogliosamente ha sventolato le bandiere italiana ed europea. Lo ha fatto durante la festa della Repubblica. Una cerimonia intensa per ricordare il dolore e il sogno di chi la Repubblica l'ha voluta, difesa e strappata a un'idea monarchica.