La prima interrogazione è stata presentata da Luciano Ralli che ha sottolineato lo stato delle “scale mobili, ferme da tempo in alcuni tratti. A questa situazione si è aggiunta la chiusura del punto di informazioni turistiche presso l'emiciclo: non un bel biglietto da visita per chi entra in città da nord”.
L'assessore Marcello Comanducci: “il punto turistico all'emiciclo era frutto di un iter amministrativo molto articolato e complesso, partito da lontano, con un bando pubblico. In ogni caso, chi lo gestiva dal 2007, nonostante fosse esentato dal pagare un affitto e potesse esercitare attività commerciali, non ce l'ha fatta. Peccato, perché si trattava di un presidio importante in un punto strategico della città. Sempre a proposito di atti ufficiali, dal 2011 non abbiamo riscontrato un rinnovo del comodato. Ricordo inoltre che la proprietà dei locali è della Curia e quindi qualsiasi scelta dovrà essere concordata. Se vogliamo ripristinare un nuovo punto turistico da ricollocare all'emiciclo delle scale mobili, dobbiamo inserirlo in una nuova strategia dei punti di informazione. Il Comune spende 80.000 euro all'anno per i due centri di accoglienza turistica poi però consentiva a un privato di tenerne aperto un altro gratuitamente a pochi passi da quello di piazza della Libertà. Ne valeva la pena? Dunque, se si riapre quello alle scale mobili, avrebbe poco senso tenere aperto quello in piazza. Abbiamo poi il Benvenuti ad Arezzo alla stazione e dobbiamo capire la destinazione e il da farsi degli spazi sotto le Logge Vasari. Chiudo con un cenno: Siena ha un solo punto d’informazione turistica, però aperto circa 9 ore al giorno, con flussi di visitatori notevolmente maggiori di Arezzo”.
Paolo Lepri ha chiesto quando via Petrarca verrà ultimata e il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini ha risposto che “lunedì 2 luglio sarà asfaltata: prevediamo quattro giorni di chiusura della strada per eseguire i lavori il più velocemente possibile. Riapertura per il venerdì successivo”.
Paolo Sisi ha rilevato che “la nuova asfaltatura in via Anconetana ha determinato la scomparsa di un tratto di strisce pedonali, che non sono state rifatte” e il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini ha risposto che “nel giro di qualche giorno il tratto verrà ripristinato”.