"Ora basta!"
I fatti incresciosi degli ultimi giorni impongono una seria inversione di tendenza nella lotta al degrado urbano e nel tentativo di ridare ai cittadini la serenità di un tempo.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
I fatti incresciosi degli ultimi giorni impongono una seria inversione di tendenza nella lotta al degrado urbano e nel tentativo di ridare ai cittadini la serenità di un tempo.
Dopo il fortunato esperimento dello scorso anno torna ad Arezzo il focus sulla figura e sull’arte dello spettatore con un festival ideato dalla Rete Teatrale Aretina, intorno all'esperienza di Spettatori Erranti, organizzato con
Su proposta del presidente Alessio Mattesini, il Consiglio Comunale ha approvato la delibera che segna l’inizio del percorso che porterà alla firma del gemellaggio tra Arezzo e Sappada.
Una serata a teatro per parlare del rapporto tra genitori e figli nello sport.
“Le recenti vicende giudiziarie che hanno visto coinvolti oltre ad alcuni amministratori di Sei Toscana anche la figura del direttore generale dell’ATO, dimessosi nell’ottobre dell’anno scorso, hanno avuto importanti ripercussioni sul
“Il Comune di Arezzo è stato tra i pionieri nell’aderire alla piattaforma messa disposizione da Anci Innovazione per comunicare alla popolazione non soltanto i codici di allerta e le tipologie di rischio in cor
Si terrà giovedì 26 ottobre alle 15,30 presso la Sala Giostra del Saracino di palazzo comunale il convegno "Dalle Onlus agli Enti del Terzo Settore" organizzato da UBI Banca con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche Soci
Dopo i classici raduni precampionato per arbitri, assistenti ed osservatori "nazionali", dalla Serie A alla Commissione arbitri interregionale, a Sportilia che hanno visto la partecipazione degli associati di vertice della Sezion
La Giunta ha deliberato la chiusura degli uffici del Comune di Arezzo per lunedì 14 agosto, giornata compresa tra una domenica e il ferragosto, dunque caratterizzata da una forte riduzione dell’utenza presso servizi e sportelli.
La polizia municipale, nella notte tra giovedì 28 e venerdì 29 settembre, ha lavorato fino alle 3 del mattino anche nel territorio delle frazioni, in particolare in località Rigutino lungo la S.R. 71.
L’assessore Alberto Merelli ha presentato la riorganizzazione dell’assetto delle partecipazioni societarie detenute dal Comune di Arezzo, “una delibera richiesta agli enti locali entro il 30 settembre dalla cosiddetta riforma Madia.
“Desidero partire dalla filosofia di questi provvedimenti” – ha esordito il sindaco Alessandro Ghinelli nel presentare la nuova ordinanza che fa seguito a quella del 17 agosto scorso con la quale “avevo già posto le
Verranno da tutto il mondo bracchi italiani e braccofili per partecipare alla seconda edizione della “Mondiale” di razza che avrà luogo ad Arezzo l’8, il 9 e il 10 settembre, organizzata dalla Società Amatori Bracco Italiano (SAB
Proseguono come da tabella di marcia in lavori in via Petrarca. Con mercoledì primo novembre via Marconi, diventata strada senza uscita percorribile solo dai residenti, torna transitabile regolarmente.
Partono questa settimana una serie di lavori stradali che determineranno alcune modifiche alla circolazione: dureranno fino a lunedì 6 novembre il divieto di sosta con rimozione e il senso unico in via Caboto nel tratto compreso tra via M
‘Sto Matrimonio s’ha da fare, la fortunata commedia della Compagnia del Polvarone, che ha riempito le piazze estive del Teatro Popolare anche fuori della nostra regione, torna ad Arezzo per una serata particolare, dedicata alla
“La comunicazione del consigliere Romizi è mistificatrice e manipolatrice della realtà.
La percentuale di risposta nella fascia 3/6 anni delle scuole dell’infanzia nella città di Arezzo si attesta sul 95,53% grazie a un sistema perfettamente convenzionato e integrato.
Su proposta del sindaco Alessandro Ghinelli è stato approvato un atto di indirizzo che fissa un crono-programma e i principi per la redazione dei nuovi strumenti urbanistici generali.
Scattano lunedì 18 settembre una serie di lavori stradali in città e nelle frazioni che comporteranno alcune modifiche alla circolazione.