ZRU - residenti

Share button

TAGLIANDO BIANCO
 
 
DESCRIZIONE
Il permesso consente la sosta negli spazi riservati per le auto dei residenti nelle due zone a rilevanza urbanistica denominate DUOMO VECCHIO e FILIPPO LIPPI. Si tratta di due zone sottoposte a particolare disciplina, all'interno delle quali i veicoli a motore devono circolare con la massima prudenza e a velocità non superiore a 30 Km orari, la sosta è limitata ai soli residenti muniti di autorizzazione in deroga, ai ciclomotori e ai motocicli fatti salvi i diritti delle persone invalide, dei mezzi di emergenza medica e Polizia. Per la ZRU FILIPPO LIPPI è consentita la sosta anche negli spazi riservati al parcheggio Rossellino.
 
REQUISITI
Per ottenere il permesso è richiesta:
residenza anagrafica all’interno delle due zone a rilevanza urbanistica e in particolare:
  • ZRU DUOMO VECCHIO – Via Duomo Vecchio, Via Maginardo e Viale Cittadini
  • ZRU FILIPPO LIPPI – Viale Pier della Francesca, Via Filippo Lippi e Via Menci
  • possesso della patente di guida B o superiore da parte di almeno un componente del nucleo familiare
  • possesso del veicolo da parte di un componente del nucleo familiare in qualità di proprietario, titolare di leasing o noleggio a lungo termine, assegnatario di veicolo aziendale, ovvero utilizzatore in via esclusiva con annotazione sulla carta di circolazione come previsto dal Codice della Strada.
MODALITA’
Il permesso a cui viene associato un solo veicolo, è rilasciato presso lo Sportello Unico all’intestatario della scheda anagrafica su richiesta dello stesso o di un componente del nucleo familiare, secondo queste modalità:
  • 1° AUTO – validità 3 anni -
  • 2° AUTO – validità 1 anno o 3 anni
  • 3° AUTO – validità 1 anno o 3 anni – rilasciabile solo in presenza di tre patenti di guida all’interno del nucleo familiare.
TEMPI
Il rilascio è immediato su richiesta o, qualora si presentasse la necessità, previo parere della Commissione Permanente ZTL
 
DOCUMENTI
E’ richiesta esibizione o dichiarazione dei dati relativi alla patente di guida e alla carta di circolazione del mezzo da autorizzare.
 
COSTI
Il rilascio o il rinnovo di ogni permesso è soggetto al pagamento dell’imposta di bollo nella misura di euro 16 prevista dalla normativa vigente, da applicare anche alla richiesta. Nel caso in cui in un’unica istanza si richiedano più permessi il bollo da scontare nell’istanza è uno. Per ogni tipologia di permesso è inoltre previsto un contributo come di seguito specificato.
 
Tipologia
Costo
Bollo
Totale
1° AUTO
5 euro
16 euro + 16 euro
37 euro
2° AUTO ANNUALE
34 euro
16 euro + 16 euro
66 euro
2° AUTO TRIENNALE
102 euro
16 euro + 16 euro + 2 euro*
136 euro
3° AUTO ANNUALE
104 euro
16 euro + 16 euro + 2 euro*
138 euro
3° AUTO TRIENNALE
312 euro
16 euro + 16 euro + 2 euro*
346 euro
*ulteriore bollo per costi oltre i 70 euro
Tutti i costi del permesso, compresi quelli relativi all’imposta di bollo, si pagano allo Sportello al momento del rilascio del permesso.
In caso di veicolo ibrido-elettrico i permessi sono gratuiti e scontano esclusivamente l’imposta di bollo
Per i permessi 2° AUTO o 3°AUTO rilasciati per mezzi alimentati a metano o gpl è previsto uno sconto sul contributo dovuto pari al 30%;
 
NORMATIVA
Art. 24 del “Disciplinare per il rilascio delle autorizzazioni relative alla circolazione e sosta in deroga ai divieti vigenti nelle zone a traffico limitato” Delibera Giunta Comunale n 134 del 04/04/2019; per la costituzione delle zone a rilevanza urbanistica: DUOMO VECCHIO delibere G.C. 829 del 05/11/2001 e 186 del 18/03/2002, FILIPPO LIPPI delibere G.C. 22 del 09/01/2007 e 254 del 03/04/2007.
 
NOTE
Il tagliando rilasciato, contenente tipologia del permesso, targa auto e data di scadenza, deve essere esposto sull’auto. In caso di smarrimento, furto o deterioramento può essere fatta richiesta di ristampa al costo di 10 euro. In caso di cambio auto durante il periodo di validità del permesso è possibile inserire la nuova targa al costo totale di 26 euro comprensivo di bollo.
 
 
Dove rivolgersi: