Richiesta di patrocinio - Modello Unico
La richiesta di patrocinio al Comune di Arezzo deve essere effettuata tramite MODELLO UNICO ONLINE, attraverso il quale potrà essere richiesto:
- “SOLO PATROCINIO” (utilizzo del logo). Si evidenzia che la concessione del patrocinio comporta la riduzione del 50% delle tariffe per pubblicità e affissioni.
- “PATROCINIO E VANTAGGI ECONOMICI" (uso di beni mobili/immobili o servizi comunali).
- “PATROCINO E CONTRIBUTO“ (concessione di contributi economici - si tratta, in via generale, di casi eccezionali).
Per procedere alla presentazione online dell’istanza, compilare il form disponibile al link:
Richiesta di patrocinio - Modello Unico (per visionare l'informativa privacy andare in fondo alla pagina, selezionando '+ allegati').
Durante la compilazione della presente sarà necessaria la seguente documentazione, in formato PDF:
- eventuale copia della procura (nel caso in cui il richiedente è il procuratore del rappresentante legale);
- descrizione dettagliata del progetto (depennato dai dati sensibili e personali) da sottoporre alla Giunta Comunale;
- statuto del promotore (escluso privati e imprese);
- scansione del documento di identità in corso di validità (richiesta solo nel caso di firma autografa).
Tutti i servizi online del Comune di Arezzo sono accessibili con SPID, CIE e CNS. Le proprie credenziali SPID possono essere ottenute anche allo Sportello Unico del Comune di Arezzo.
Se la procedura online è conclusa con successo, il/la richiedente riceverà un'email con la conferma di avvenuto inoltro e il numero di protocollo della richiesta.
Una volta formalizzata l’istanza attraverso il modello online, la stessa sarà sottoposta alla Giunta Comunale per le decisioni e gli atti consequenziali, secondo quanto previsto dal Regolamento per la concessione di vantaggi economici, approvato con delibera di C.C. n. 85/2009.
SI EVIDENZIA CHE LA RICHIESTA DI PATROCINIO NON SOSTITUISCE LE APPOSITE ISTANZE NECESSARIE ALLO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE (ad esempio autorizzazioni, concessione suolo pubblico, comunicazione, SCIA, etc.), che dovranno essere presentate dagli interessati agli uffici competenti secondo le procedure ordinarie.
IMPOSTA DI BOLLO
Il pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00 (sempre dovuta, salvo nei casi di esenzione precisati nel MODELLO UNICO) è da effettuarsi ESCLUSIVAMENTE tramite PAGOPA.
Il modulo online è strutturato in modo che la richiesta di patrocinio non possa essere conclusa in mancanza del pagamento, fatti salvi i casi di esenzione previsti dalla normativa vigente (e precisati nel modulo on-line).
AREA UTENTE
Link all'Area utente – Da utilizzarsi per:
- Completare eventuali compilazioni precedentemente interrotte
- Eliminare eventuali compilazioni precedentemente interrotte
- Visualizzare tutta la modulistica finora trasmessa e i relativi numeri di protocollo apposti dall’Ente
- Visualizzare le comunicazioni da parte dell’Ente su uno specifico modulo trasmesso (arrivano anche via mail)
- Inviare richieste di supporto