Il pro sindaco Stefano Gasperini e i sindacati pensionati di Cgil Cisl e Uil hanno firmato una lettera d’intenti finalizzata a rendere permanente le relazione tra le parti. Obiettivo comune è quello di individuare proposte e percorsi che, pur nella distinzione dei ruoli e delle responsabilità, possano rappresentare un modello nuovo e costante di confronto e verifica sulla qualità della vita e sul benessere delle persone, oltreché una partecipazione attiva alle politiche cittadine.
La lettera d’intenti è stata presentata stamani in palazzo comunale dal prosindaco Stefano Gasperini; da Silvia Russo a nome delle confederazioni Cgil, Cisl e Uil; da Pasquale Ciabatti e Ivana Peluzzi a nome dei sindacati pensionati.
Elementi prioritari del confronto, anche in vista delle scelte che l’amministrazione dovrà fare nel prossimo bilancio preventivo, sono: welfare territoriale inteso come partecipazione attiva alla riorganizzazione delle politiche sociali sanitarie della asl e del distretto; fiscalità locale; tariffe relative ai servizi a domanda individuale; trasporti e mobilità; contrasto all’evasione fiscale di competenza comunale; revisione della qualità della spesa.
Il percorso si svilupperà attraverso una consultazione calendarizzata in maniera permanente e su richiesta delle parti quando se ne manifesti la necessità.
“L’intento dell’amministrazione comunale - ha sottolineato Stefano Gasperini - è favorire la partecipazione attiva di una parte molto rappresentativa della realtà sociale alla vita democratica e amministrativa, con la convinzione che da un reale dibattito tra le parti possano maturare le migliori risposte e la loro applicazione per la soluzione dei problemi”.