Tu sei qui

"Villa Severi libera: le oltre 2.000 firme fermano l’assessore scapecchi"

Dichiarazione dei consiglieri comunali Alessandro Caneschi e Giovanni Donati (Pd)

"Il primo pensiero va a chi ha dedicato una vita a questo luogo, al comitato di Villa Severi, al centro di aggregazione sociale, alle associazioni che gravitano nel complesso immobiliare e nel parco, ai 2.000 cittadini che hanno sottoscritto la petizione: oggi possiamo festeggiare tutti perché Villa Severi rimarrà libera, resterà un luogo vero di aggregazione che ha visto e che vedrà intere generazioni di giovani e meno giovani trascorre il loro tempo in totale libertà. Finalmente la stravagante idea dell'assessore Federico Scapecchi di fare un bando per la gestione del campo da calcio e dell’attiguo parcheggio, sembrano scongiurate: l'area sportiva verrà gestita direttamente dal cas e dalle altre associazioni presenti e il parcheggio sarà lasciato a libera fruizione per gli utenti. Ma cosa ha da festeggiare l’assessore nelle sue pagine social?

Fin dal giugno 2023 ci siamo opposti attraverso interrogazioni in Consiglio Comunale all'idea di dare in gestione a terzi quest'area; della stessa opinione sono stati i cittadini firmatari, il comitato che si è costituito a difesa dell'area e anche un gruppo di tifosi dell'Arezzo che ogni domenica, attraverso uno striscione, hanno ricordato l'importanza di poter lasciare libero accesso all'area.

L'unico che in questo periodo era rimasto della sua idea, cioè di dare in gestione l'intera area sportiva a un'associazione sportiva dilettantistica, con l'impegno di eseguire alcuni lavori e garantendo un periodo per il loro ammortamento presumibilmente di 25 anni, era Scapecchi che in occasione di una riunione affollatissima a Villa Severi ribadì questa sua volontà. 

Già durante l'ultimo Consiglio Comunale, dopo l'esposizione dell'atto d'indirizzo firmato dai gruppi consiliari Pd e Arezzo 2020, con il quale si chiedeva che non venisse dato in gestione il campo da calcio con la stessa formula usata per gli altri impianti, il vicesindaco Lucia Tanti fece capire che l'amministrazione avrebbe fatto un passo indietro. Non è la prima volta che la giunta è costretta a tornare sui suoi passi a seguito del confronto con i comitati: è già successo con il parco di via Emilia, con l’antenna telefonica di via Sicilia e ora con le strutture sportive di Villa Severi. Noi crediamo che la partecipazione dei cittadini debba essere attivata preventivamente per fare insieme le scelte che riguardano i beni comuni. L’assessore ancora una volta ha dimostrato scarsa capacità amministrativa, distanza dai cittadini e sarebbe auspicabile che il sindaco Alessandro Ghinelli cominciasse a pensare a un sostituto capace di ascoltare. Ci auguriamo che alle parole seguano i fatti e che venga presto stipulata la convenzione con le associazioni di Villa Severi per avere la certezza che ogni bambino potrà usufruire di questo meraviglioso parco in modo libero".

 

 

Mercoledì, 20 Marzo, 2024