Tu sei qui

Una solidarietà lunga 14.500 chilometri

Share button

Goodfellas Team: and let's go... east

Il team aretino Goodfellas parteciperà al Mongolia Charity Rally, evento non competitivo organizzato dalla ONG inglese GO HELP e progetto di solidarietà con la Mongolia. La missione principale di GO HELP è quella di portare e rendere operativi mezzi d’emergenza e ambulanze in vari paesi tra i quali la nazione asiatica. L’organizzazione è anche promotrice di numerosi progetti per migliorare l’educazione scolastica e il sistema sanitario.

Da Arezzo partirà un gruppo di amici che arriverà con un piccolo pullman fino alla capitale Ulan Bator. I ragazzi non seguiranno il percorso diretto che passa essenzialmente dalla Russia fino al lago Bajkal, il più breve e diretto, ma hanno scelto la ripercorrere la direttrice che fu della mitica “via della seta”: da Istanbul ad Ankata, da Tabriz a Teheran, da Ashgabat a Samarcanda, per poi risalire ad Astana e Novosibirsk e finire da qui nella terra di Gengis Khan. Si tratta di Cristiano Menci, 25 anni di Castiglion Fiorentino e laureando in Biologia presso l’Università di Parma; Daniele Bonacci, 26 anni di Arezzo e laureando in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Firenze; Federico Costi, 25 anni di Mirandola e laureando in Ingegneria Aerospaziale presso il Politecnico di Torino; Jacopo Bonacci, 26 anni di Arezzo e laureando in Service Design presso il Politecnico di Milano; Laura Casagni, 24 anni di Castiglion Fiorentino e laureanda in Ecologia e Conservazione della Natura presso l’Università di Parma; Lucia Ciarlantini, 25 anni di Caldarola e laureanda in International Management presso l’Università di Bologna; Marco Aiello, 25 anni di Arezzo e laureando in Architettura presso l’Università di Firenze.

L’assessore Francesco Romizi: “saluto con grande piacere questo gruppo che ha prima coltivato poi realizzato una splendida idea con spontaneità, grande passione e spirito di solidarietà. È davvero la dimostrazione di quanta energia positiva ci sia tra i giovani per provare a dare un segnale di cambiamento. Non nascondo poi che provo un pizzico d’invidia, partirei volentieri anch’io per questa splendida avventura”.

“Ciò che ci accomuna è una forte amicizia e la voglia di viaggiare. Dato che qualcuno si è laureato già a marzo e gli altri si laureeranno a luglio, abbiamo pensato di unire l’utile al dilettevole, combinando uno scopo benefico con un viaggio all’insegna dell’avventura. Un po’ per caso siamo venuti a conoscenza del Mongolia Charity Rally. Una volta arrivati nella capitale mongola, il nostro veicolo verrà donato alla comunità locale e proprio per questo motivo il mezzo con cui partiremo dovrà soddisfare determinate caratteristiche. Tutti i team partecipanti, oltre alle 400 sterline di iscrizione, devono raccogliere un minimo di 1.000 sterline da destinare all’associazione umanitaria GO HELP che organizza il rally. Abbiamo già raggiunto la cifra grazie a piccole donazioni e a raccolte fondi. Tutto quello che raccoglieremo da ora in poi, lo utilizzeremo principalmente per cercare di coprire le numerose spese di viaggio, riducendo al minimo quelle per il nostro fabbisogno personale”.

La pistola dello start “spererà il suo colpo” il 28 luglio al Coffee O’Clock in omaggio a uno degli sponsor. Il viaggio indicativamente durerà 45 giorni attraverserà 12 paesi tra Europa e Asia Centrale. I ragazzi faranno aggiornamenti in tempo reale sia sul loro blog che sui social network facebook e twitter. http://thegoodfellasteam.altervista.org/blog/

https://www.facebook.com/TheGoodfellasTeam

Non mancate i due prologhi della partenza: sabato 6 luglio dalle 19,30 aperitivo con raccolta fondi al Circolo Aurora e sabato 27 luglio dalle 12 al Coffee O’Clock quando si cominceranno a scaldare i motori e si doneranno i gadget ufficiali.

Lunedì, 1 Luglio, 2013