ARITMIE vuol dire esperienza e testimonianza in 5 sezioni: “All’ombra di Minerva”, “Pensieri e parole”, “Arezzo, i grandi”, “Arezzo, città della musica”, “Arte in mostra”.
L’edizione 2014 – 2015 è stata presentata stamani dall’assessore Pasquale Macrì: “è uno dei tre contenitori di attività dell’assessorato. Icastica nella primavera estate; Aritmie in autunno inverno e tra poco presenteremo “Arezzo in luce”. Con ARITMIE coinvolgiamo le principali e più importanti istituzioni culturali cittadine con la collaborazione della Camera di Commercio. In questa edizione un nome brilla sui molti annunciati ed è quello di Serge Latouche che sarà due giorni con noi”.
Alla conferenza stampa di questa mattina hanno partecipato Liletta Fornasari, Simone Sacchini, Alessandra Rogialli, Giulio Rupi, Andrea Sereni, Carlo Alberto Neri, Valeria Gudini e Gabriele Grazi. Quest’ultimo ha annunciato un nome “fuori programma” rispetto al programma licenziato nelle scorse ore: Lilian Thuram, ex calciatore e adesso Presidente di una fondazione per la lotta al razzismo.
ARITMIE è un progetto dell’Assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Arezzo con la collaborazione di - Accademia Petrarca, Feltrinelli Point, Fondazione Guido d’Arezzo, Fraternita dei Laici, Istituzione Biblioteca Città di Arezzo, Università degli Studi di Siena (Dipartimento di Scienze della Formazione, di Scienze Umane della Comunicazione interculturale) e l’adesione della Camera di Commercio.
Il programma
All’ombra di Minerva
SERGE LATOUCHE
mercoledì 21 gennaio
ore 10.00 - Borsa Merci
ore 17.00 - Università di Siena - Dipartimento di Arezzo,
campus del Pionta, viale Cittadini 33, aula 1
MASSIMO FAGIOLI
venerdì 13 febbraio
ore 17.00 - Università di Siena - Dipartimento di Arezzo
campus del Pionta, viale Cittadini 33, aula 1
____
sabato 14 febbraio
ore 10.00 - Fraternita dei Laici
Palazzo della Fraternita, Piazza Grande
ore 15.30 - Biblioteca Città di Arezzo
via dei Pileati 8
CARLO AUGUSTO VIANO
venerdì 6 marzo
ore 17.00 - Università di Siena - Dipartimento di Arezzo,
campus del Pionta, viale Cittadini 33, aula 1
____
sabato 7 marzo
ore 10.00 - Biblioteca Città di Arezzo
via dei Pileati 8
ore 15.30 - Fraternita dei Laici,
Palazzo della Fraternita, Piazza Grande
Pensieri e Parole
Incontri presso Circolo Artistico, Corso Italia 108. Conduce Maddalena Pieroni
giovedì 8 gennaio - ore 21.15
“LA FUGA”
Luca Cacioli, Carlo Pedini, Attilio Brilli
intervento in musica del soprano Silvia Vajente,
pianista Tatiana Gorbunova
giovedì 29 gennaio - ore 21.15
“L’INCONTRO”
Sara Coradeschi, Don Natale Luciano Gabrielli, Luigia Besi
intervento in musica del coro Voceincanto direttore Gianna
Ghiori, orchestra di flauti della scuola “Le 7 note”
giovedì 19 febbraio - ore 21.15
“LA PAURA”
Silvio Ciappi, Alessandro Bandecchi, Beatrice Baldi
intervento in musica di Carlo Alberto Neri, Rasenna Brass Quintet
recitazione di Valeria Gudini
giovedì 12 marzo - ore 21.15
“LO STRANIERO”
Laura Occhini, Enrico Fink, Alessandro Bechini, Franco Vaccari
intervento in musica di Rasenna Brass Quintet
Arezzo, città della musica
Incontri presso Fondazione Guido d’Arezzo,
Corso Italia 102
CARLO ALBERTO NERI
sabato 24 gennaio - ore 17.00
“Beethoven - Fantasia op. 80, un esempio ignorato”
Modera Maddalena Pieroni
____
sabato 28 febbraio - ore 17.00
“La musica che non c’è”
Modera Maddalena Pieroni
ANDREA FAROLFI
giovedì 22 gennaio - ore 21.15
“I grandi falsi del Settecento”
____
giovedì 26 febbraio - ore 21.15
“Il tango tra musica popolare e musica colta”
PASQUALE GIUSEPPE MACRì
giovedì 12 febbraio - ore 21.15
“La pazzia nel melodramma”
____
giovedì 5 marzo - ore 21.15
“Analisi dell’opera di Beethoven”
Arezzo, I Grandi
Incontri presso la Casa del Petrarca, Via dell’Orto 28 alle ore 17.00
Conducono Andrea Laurenzi, Francesco Maria Rossi, Maddalena
Pieroni
domenica 14 dicembre
“VITTORIO FOSSOMBRONI”
Remo Chiarini, Ivo Biagianti
domenica 18 gennaio
“LUCA PACIOLI”
Francesca Chieli, Gianfranco Cavazzoni
domenica 15 febbraio
“PIETRO ARETINO”
Alberto Nocentini, Arnaldo Bruni
domenica 22 febbraio
“PIETRO BENVENUTI”
Liletta Fornasari, Carlo Sisi
domenica 8 marzo
“FRANCESCO REDI”
Lorella Mangani, Alberto Nocentini
domenica 15 marzo
“GUIDO D’AREZZO”
Claudio Santori, Alessandro Magini
Arte in mostra
TINO STEFANONI
a cura di Fabio Migliorati
Sala S. Ignazio
22 novembre 2014 - 9 gennaio 2015
PATRIZIO ZONA
a cura di Michele Loffredo
Palazzo Chianini-Vincenzi
6 dicembre 2014 - 11 gennaio 2015
BEATRICE GALLORI e NANDO CRIPPA
a cura di Fabio Migliorati
Sala S. Ignazio
17 gennaio - 20 febbraio 2015
PLASTICA ITALIANA
a cura di Fabio Migliorati e Valerio Deho
Sala S. Ignazio
28 febbraio - 8 aprile 2015