Rete Teatrale Aretina e Comune di Arezzo, assessorato alla Cultura e Spettacolo, presentano la rassegna "Teatri d’Autore". Partenza sabato 4 maggio alle 21,15 al Teatro Pietro Aretino con un testo di Andrea Cosentino e Francesco Picinotti dal titolo "Esercizi di rianimazione".
Speciale premio In-Box 2012, "Esercizi di rianimazione" è uno spettacolo, un teatro di figura finalizzato alla reinvenzione di grammatiche teatrali sghembe, poetiche e divertenti. Gli strumenti sono oggetti d’uso comune, stoffe e parrucche, ma anche giocattoli e cineserie, così come i vertici dell’artigianato teatrale, ovvero maschere, marionette e burattini.
Il tema comune di questi esercizi è quello di una riflessione comica eppure serissima su stato e statuto dell’arte. Il titolo non si riferisce a un lavoro compiuto o da compiere, ma a una linea di sperimentazione che volta a volta si sostanzia in atti performativi diversi, pensati per agire in differenti contesti. La rianimazione si riferisce alla necessità di reinventare le forme dello spettacolo assieme ai suoi contesti di produzione e fruizione.
Con "Teatri d’Autore" la Rete, in collaborazione con il Comune di Arezzo, lancia una nuova iniziativa in forma di rassegna dedicata alla drammaturgia contemporanea: fino al 17 maggio saranno rappresentati, al Teatro Pietro Aretino, quattro testi originali che parlano del nostro tempo.
Teatri d’Autore si propone come una rassegna capace di offrire al territorio aretino una serie di spettacoli innovativi per linguaggi e contenuti: schegge di un teatro del Duemila. In questo senso vuole rispondere alle esigenze culturali dei pubblici più curiosi e attenti alla scena contemporanea con particolare attenzione ai giovani.
Info e prevendite:
Rete Teatrale Aretina – via Bicchieraia 34, tel 0575 1824380
Facebook Rete Teatrale Aretina
Costo biglietti: interi 10; ridotto 7 per soci Rete Teatrale Aretina, studenti, ultra sessantacinquenni, già abbonati alle stagioni dei teatri della Rete. Abbonamento ai quattro spettacoli: 20 euro. Prevendite online: www.boxol.it
Calendario dei prossimi spettacoli
- sabato 11 maggio ore 21,15
Sacchi di Sabbia/ Compagnia Sandro Lombardi (Pisa)
DON GIOVANNI
un progetto di Giovanni Guerrieri, Giulia Solano e Giulia Gallo
con Arianna Benvenuti, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Maria Pacelli,
Matteo Pizzanelli, Federico Polacci, Giulia Solano
tecnica Federico Polacci
- venerdì 17 maggio ore 21,15
produzione amnesiA vivacE (Roma)
ALDO MORTO
drammaturgia, regia, interpretazione Daniele Timpano
aiuto regia, aiuto drammaturgia Alessandra Di Lernia
collaborazione artistica Elvira Frosini
Tu sei qui
Teatri d'autore
Rassegna di drammaturgia contemporanea
Lunedì, 1 Aprile, 2013