Tu sei qui

Studenti “ciceroni” per altri studenti: a palazzo comunale nelle mattinate Fai

Share button

Sono 21 studenti della terza D del liceo classico e 10 del liceo psico-pedagogico e per una settimana, da lunedì 16 fino a sabato 21 novembre, si vestiranno da piccoli ciceroni dentro palazzo comunale. Si tratta di un’iniziativa nell’ambito del progetto “Mattinate Fai per le scuole: una visita a misura di studente” a cui il Comune di Arezzo ha concesso il patrocinio. Uno specifico percorso culturale con al centro la quadreria. Per chi ne fa specifica richiesta c’è anche la torre.

Saranno 20 le classi delle scuole elementari, medie e superiori a visitare palazzo comunale grazie a questo progetto: si tratta di circa 500 studenti.

“I volontari Fai – sottolinea Anna Goti, responsabile scuola Fai di Arezzo – hanno deciso di aprire un bene culturale o paesaggistico del territorio aretino organizzando speciali visite riservate agli studenti delle scuole superiori. A fare da guida, altri studenti debitamente formati e costantemente seguiti dai professori di riferimento. La preside del liceo classico mi ha chiesto di tradurre questa esperienza in un progetto di alternanza scuola-lavoro previsto dalla riforma Renzi. Il Fai è disponibile a questo tipo di collaborazioni”.

Tra questi docenti c’è Francesca Chieli che insegna storia dell’arte al liceo classico: “il progetto riveste doppia valenza: da una parte quella di far conoscere ai ragazzi e ai loro docenti accompagnatori luoghi caratteristici della città e, dall’altra, di consentire agli studenti di fare un’importante esperienza di divulgatori di conoscenza per i loro coetanei”.

“Palazzo comunale – ha sottolineato l’assessore Lucia Tanti – si apre ai giovani. Un modello di educazione tra pari e un’esperienza di cittadinanza attiva che stimola impegno sociale, senso di responsabilità verso il patrimonio culturale e, attraverso l’apprezzamento della storia e dell’arte, il senso di appartenenza alla comunità cittadina. Valori a cui teniamo particolarmente”.

Domenica, 1 Novembre, 2015