Nota del gruppo consiliare Pd
Le misure restrittive dovute alla pandemia hanno colpito duramente anche il mondo dell’associazionismo che, ancora oggi, non è tornato alla normale attività con grave danno per i fornitori, i proprietari di stand e, non meno importante, per tutte le persone che trovano in quelle occasioni l’unica possibilità di aggregazione e relazione. Già nel 2020 le associazioni che promuovono le sagre avevano deciso di sospenderle nel rispetto della situazione che il paese stava vivendo. Sperando, poi, nell'evolversi della situazione sanitaria, molti comitati hanno già presentato regolare richiesta per le manifestazioni del 2021 entro il 31 ottobre 2020, come previsto dal Regolamento comunale delle feste e delle sagre paesane.
Entro il novembre 2020 la Giunta avrebbe dovuto approvare il calendario degli eventi consentiti. La stessa, però, non ha deliberato e quindi nonostante il fatto che anche alcuni esponenti della maggioranza abbiano ammesso che gli eventi proposti nel rispetto del regolamento sono legittimi, non c'è alcun atto di approvazione. Niente calendario, niente sagre.
Chiediamo che l'amministrazione faccia la propria parte e rimedi rapidamente a questa situazione di stallo, approvando il calendario per lo svolgimento delle manifestazioni per cui è stata chiesta regolare autorizzazione. Siamo anche certi che gli organizzatori delle sagre, come hanno dimostrato lo scorso anno, anche in questa estate saranno sensibili alle problematiche evidenziate dai commercianti; si cessi però di strumentalizzare eventi fondamentali per le piccole comunità.